1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Grazie amici . :D
Ormai ho deciso: vada per il 32 mm. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:24 
weega ha scritto:

fede67 ha scritto:
Boh, se ti interessa il campo largo a bassi ingrandimenti, con quello che paghi un oculare da 40mm 2", un visualback da 2" ed una diagonale decente da 2" per un C9, ti comperi un bel 66/400 apo ed hai tutto il campo che vuoi con gli economici 31.8, che viene comodo anche per viaggi e vacanze... :wink:

ad ogni strumento il suo lavoro... :wink:

avrai pure il campo, ma la raccolta di luce no. C'è abbastanza un abisso :-D
Se no non mi costruivo un 200mm da viaggio :mrgreen:
[mode "bastard inside" ON]
Comunque il 66 come cercatore dovrebbe andare 8)
[mode "bastard inside" OFF]

ciao
dan


Si, ma stiamo parlando di un C9 con una focale di oltre due metri, non di un Dobson da 200 con praticamente metà focale...
non si può dar fare ad uno strumento ciò per cui non è nato...
vi siete mai chiesti perchè un Dobson da 8" arriva col portaoculari da 2" mentre un C9.25 arriva con un portaoculari da 31.8? :wink:

Insomma, un conto è spendere un pugnetto di dollari per un Plossl 31.8 da 32mm, un conto è spendere un pacco di soldi per portare un C9.25 a 2"...
qual'è lo scopo di tutto ciò?
Se lo scopo è guarducchiare un po' di nebulose, un pezzo alla volta, con un filtro OIII, allora va bene il Plossl...
ma se lo scopo è approcciarsi bene al Rich Field, la strada giusta è quella di uno strumento adatto al Rich Field... :wink:
per le nebulose ed il campo largo l'apertura conta poco davvero, conta di più un buon cielo nero... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:54 
Vale75 ha scritto:
Un esempio (tralasciando il costo) di questo fatto sarebbe quello del panoptic 24 che ha lo stesso campo reale inquadrato degli altri 2 di prima avendo pero' maggior campo apparente quindi piu respiro per l'occhio, maggior ingrandimento/minor pupilla d'uscita e quindi maggior impatto visivo e cielo piu scuro attorno.



Si, a trovarlo usato, un Panoptic 24 è un oculare da avere, è stupendo davvero, niente a che fare con un Hyperion, per capirci...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concludendo il consiglio che mi date anche a me e di prendere il 32mm?
Per intenderci questo?

Il il 32 della prima serie?
http://www.otticasanmarco.it/celestron_oculari.htm

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si ra erò mi viene il dubbio su quale è meglio trà i 32mm.
Cè anche quello della skywatcher.
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quei plossl li' son tutti uguali ,alla fine cambiera' solo il colore.
Prendi quello che costa meno, altrimenti nell'usato prova a cercare i televue a buon prezzo che danno il massimo in relazione allo schema ottico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 13:22 
Se vuoi spendere poco, un qualsiasi Plossl da 32, magari non di plastica ma ben fatto in metallo...
se vuoi spendere tanto un bel 20-24mm a campo largo, e qui ti puoi sbizzarrire...
dal Panoptic 24 ad un Hyperion usato (che comunque non fa schifo...) , da un Meade 5000 24mm ad uno SWAN da 20mm...

PS: mi viene in mente ora che un bell'Erfle da 20-24mm, che si trova nell'usato a poco, dovrebbe essere ottimo su uno SC... mi pare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si vuole passare ai 2" allora si può prendere un superplossl 32mm con 52° di campo apparente o qualcosa con un campo un pò più ampio e qualche ingrandimento in più, il campo reale tanto rimane lo stesso, si vede solo più grande. Con una spesa modesta si può prendere un Baader Hyperion 24 mm con campo di 68°. E' l'oculare migliore della serie degli Hyperion, è molto luminoso e non ha nessun cromatismo residuo. Il campo è buono sino al bordo (ma dipende dal telescopio con cui lo si usa).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo a chi ti ha consigliato il wrath V di Aleph. Ti servirà il diagonale da 2" se già non ne hai uno

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 40mm per c9.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi più chiari di cosi non si può.
Grazie!
Ora mi arriva il 32 e il 40 in prova e vedo quale è meglio da prendere.Per il 24 a 68% ha troppi ingrandimenti.Grazie comunque..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010