1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:56 
malve ha scritto:
Se non l'hai mai visto dal vivo (e credo neanche tuo padre), quando arrivano a casa gli scatoloni svenite tutti e 2!
Se lo usi in visuale meglio lo skywatcher perchè hai 5 cm in +.
quanti saranno gli scatolonI?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah....credo 3...ma non è il numero degli scatoloni che impressiona ma le dimesioni del tubo montato (e anche del peso complessivo)!
Io ti suggerirei di cercare un gruppo astrofili dalle tue parti e di farci un giretto con tuo padre...se poi riesci anche a guardare dentro un telescopio una sera ancora meglio...secondo me non hai bene idea di quello chesarà il tutto montato e di quello che riuscirai a vedere...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
Mah....credo 3...ma non è il numero degli scatoloni che impressiona ma le dimesioni del tubo montato (e anche del peso complessivo)!
Io ti suggerirei di cercare un gruppo astrofili dalle tue parti e di farci un giretto con tuo padre...se poi riesci anche a guardare dentro un telescopio una sera ancora meglio...secondo me non hai bene idea di quello chesarà il tutto montato e di quello che riuscirai a vedere...

Quoto, io volevo prendere il 200, ma poi l'ho visto, è mi è venuto un infarto era enorme, ed ho optato per il 150!(anche perchè se entrava un 200 in casa io uscivo a calci in c....)
Ma ho 23 anni!!!!!!
Un ragazzo di 12 anni da solo non può gestire un bestione del genere!!
A meno che non hai un posto dove metterlo fisso!
Nel senso che non lo sposti più di lì!!!!
Comunque prima di comprare e spendere i soldi, leggiti i libri di astronomia, perchè non hai le idee chiare!
Tanto per capirci, anche se prendi il tele più grosso, non pensare di vedere grandi cose, inanzitutto, a parte pianeti sole e luna, il resto si vede in bianco e nero, e poi dimentica quello che vedi in foto perchè non si vede così bene!!
A parte nei tele enormi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti consiglierei di usare al massimo il tele che hai già, visto che dovrebbe essere il tuo secondo tele, fai qualcosa e quando avrai le idee più chiare su quello che vuoi fare, allora compra il tuo tele nuovo!
Altrimenti rischi di comprarti un grosso soprammobile, che finirà in cantina dopo due giorni, e venduto su e bay a metà prezzo dopo un mese!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giulio scusa ma perchè non ci dici quanto sei disposto a spendere ?

Comunque se fossi in te valuterei (magari con molta calma) l'acquisto di un bel C8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:02 
Alessandro ha scritto:
Giulio scusa ma perchè non ci dici quanto sei disposto a spendere ?

Comunque se fossi in te valuterei (magari con molta calma) l'acquisto di un bel C8
1000 EURO!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:02 
GHISO983 ha scritto:
malve ha scritto:
Mah....credo 3...ma non è il numero degli scatoloni che impressiona ma le dimesioni del tubo montato (e anche del peso complessivo)!
Io ti suggerirei di cercare un gruppo astrofili dalle tue parti e di farci un giretto con tuo padre...se poi riesci anche a guardare dentro un telescopio una sera ancora meglio...secondo me non hai bene idea di quello chesarà il tutto montato e di quello che riuscirai a vedere...

Quoto, io volevo prendere il 200, ma poi l'ho visto, è mi è venuto un infarto era enorme, ed ho optato per il 150!(anche perchè se entrava un 200 in casa io uscivo a calci in c....)
Ma ho 23 anni!!!!!!
Un ragazzo di 12 anni da solo non può gestire un bestione del genere!!
A meno che non hai un posto dove metterlo fisso!
Nel senso che non lo sposti più di lì!!!!
Comunque prima di comprare e spendere i soldi, leggiti i libri di astronomia, perchè non hai le idee chiare!
Tanto per capirci, anche se prendi il tele più grosso, non pensare di vedere grandi cose, inanzitutto, a parte pianeti sole e luna, il resto si vede in bianco e nero, e poi dimentica quello che vedi in foto perchè non si vede così bene!!
A parte nei tele enormi!
si ho un posto fisso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E il cielo in questo posto fisso com'è?
magnitudine limite più o meno?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 7:51 
malve ha scritto:
E il cielo in questo posto fisso com'è?
magnitudine limite più o meno?
non c'e ne luce e ne palazzi davanti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ah Giulio te non hai idea di quanto sei fortunato
Il papà coi soldi,il posto per un tele da 200 mm il cielo buio......
Mortacci tua
Ma allora prendi un Dobson sa 300 mm e ti godi il cielo come si deve che te frega delle foto.
Hai 12 anni, per le foto ci penserai tra qualche anno per adesso goditi il tuo cielo buio che tanto non durerà tanto
:lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010