1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:10 
Più che altro un 90/900 ED costa esattamente come un 100/900 ED...
probabilmente il 90 è andato fuori produzione per lasciare spazio al 4"...
10 cm sono sempre 10 cm... :wink:

COMUNQUE...
se la differenza fra un 70 ed un 80 è minima, la differenza fra un 80 ed un 100 è enorme...
io un pensierino ad un 100 cinese ED, che non è nemmeno tanto lungo, ce lo farei...
è uno strumento che ti può accompagnare per anni ed anni...
dal balcone su Luna e pianeti è una favola, e da un cielo buio sita sicuramente fuori i denti... :wink:

insomma, con un budget di 500-600 euro hai davvero un panorama di scelta notevole, e più o meno sono tutti buoni strumenti, chi più chi meno...
ogni tanto c'è un "modello sfigato", ma quelli vengono subito segnalati da diversi utenti, quindi è difficile "sbagliarsi"... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:28 
Un... ma perchè il 100ED lo hanno fatto f/9!!!!!

Cavoli se era f/7 prendevo quello...

Ho la conferma ufficiale che i Tecnosky SONO gli ASTRO Professional.... (me lo ha detto giuliano)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:47 
Meglio se è f/9...
sarà comunque più corretto...
un tubetto da 90cm non è per niente ingombrante... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:59 
fede67 ha scritto:
Meglio se è f/9...
sarà comunque più corretto...
un tubetto da 90cm non è per niente ingombrante... :wink:


uhm.. c'è qualcuno che capisce il tedesco?
Non capisco il "90ED" che vendono su TS se è "solo OTA" oppure compreso di anelli,valigetta,cercatore,ecc.

Nella descrizione "breve" sembra solo OTA ,aperto in "tedesco" sembra completo di tutto


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Se devi farci solo del visuale il 100f.9 è ideale, focale più lunga e maggiore diametro.
se l'uso è prevalentemente fotografico, allora dovresti orientarrti su qualcosa di più veloce,
l'80SW è un 7,5 ma con il riduttore/spianatore W.O. lo porti a f.6

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 13:09 
Farei un pò di tutto... prevalentemente visuale ma nel cassetto ho anche una Canon d350 :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
Non capisco il "90ED" che vendono su TS se è "solo OTA" oppure compreso di anelli,valigetta,cercatore,ecc.

Nella descrizione "breve" sembra solo OTA ,aperto in "tedesco" sembra completo di tutto
se è questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 2984_.html allora è completo di fuocheggiatore da 2", riduttore a 1,25", anello T2, cercatore 8x50, diagonale da 2", 2 oculari plossl (20mm e 5mm), anelli e barra... la valigetta in alluminio da una parte dicono di si mentre dall'altra non ne fanno cenno... comunque basta che gli mandi una mail (anzi devi dato che non è in pronta consegna) in inglese che ti rispondono subito...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:44 
Considerando un utilizzo "generico" mi conviene il 90Ed f/10 o il molto più luminoso 80Ed Tecnosky f/6?
l'uso sarebbe visuale ma non escludo completamente la fotografia....

E poi su un tubo da 1 metro basterebbe una eq 3.2?


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
astrofilo_fantasma ha scritto:
Considerando un utilizzo "generico" mi conviene il 90Ed f/10 o il molto più luminoso 80Ed Tecnosky f/6?
l'uso sarebbe visuale ma non escludo completamente la fotografia....

E poi su un tubo da 1 metro basterebbe una eq 3.2?


sarebbero 2 telescopi molto differenti per destinazione di uso, io continuo a suggerirti l' 80 ED SW f.7,5 che con una barlow e oculari non troppo corti ti consentirebbero di farci del buon visuale e con uno spianatore/riduttore potresti portarlo a f.6 per l'uso fotografico.

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho preso da poco l'80ED Carbon Fiber della Tecnosky, è ottimo sotto ogni aspetto, te lo consiglio.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010