1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:25 
me lo consigliate? ma una domanda...i pianeti li vedo bene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non te lo consigliamo, i consigli te li abbiamo già dati prima!
però se ti piace tanto prendilo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:41 
ma ...i pianeti li vedo bene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:45 
Giulio, questa è veramente l'ultima volta che ti rispondo poichè a quanto pare non vuoi assolutamente fare NULLA di quello che ti si è consdigliato:
ti dirò solo STUDIA, poichè insistere a dire che con una focale di 800 si vedono i pianeti vuol dire che non hai capito un tubo di cosa sia un telescopio.
Se tuo padre vuole buttare un sacco di soldi a rate a questo punto sono affari tuoi e suoi.
Se quaranta persone ti dicono che quei tele non vanno bene, e tu insisti che vuoi uno di quelli, allora mi devi proprio spiegare perchè ci chiedi un consiglio....
... facciamo così, che risparmiamo tutti tempo:
tu compera quel cavolo che vuoi coi soldi di babbo;
quando lo avrai comprato, dicci cosa hai preso, e tutti noi di diremo comunque "bravo, ottima scelta, ottimo strumento!".
...ma poi non venire a menarcela che non si vede bene, che le istruzioni sono in koreano, ecc...
A posto così ed amici come prima, ciao!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
giulio94 ha scritto:
me lo consigliate? ma una domanda...i pianeti li vedo bene?


Posso dire la mia? Ci sono due possibilità:

- Giulio94 non esiste, oppure è un nostro incubo collettivo
- Esiste, ma è troppo giovane per partecipare a un forum come questo,anche perchè non legge e non scrive in italiano.

Se volete continuare a rispondergli e trovate divertente la cosa fatelo. Ma piantatela di lamentarvi, per cortesia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma se ti piace proprio un bestio prendi questo
http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm

E' uguale al keplero ma almeno spendi meno

P.S.
Un newton cinese non e' proprio l'ideale per osservare bene i pianeti ma non e' nemmeno da buttare grazie al buon diametro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
CLAP CLAP CLAP CLAP!

Quoto fede e kendari in tutto e per tutto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Giulio, il sole non ti consiglio proprio di guardarlo... ma siccome ti stai impuntando, non vuoi ascoltare i consigli di chi (non io sicuramente) ne capisce una pagina più di te... probabilmente appena avrai un telescopio, in questo forum sarà un'alta persona che scriverà frasi dettate da te...

Non voglio farmi gli affari tuoi, ma sicuramente sei molto giovane, e prima di far spendere a tuo padre tutti quei soldi per poi avere un attrezzo che non ti da soddisfazioni, penserei ad un regalo alternativo...

Mi sembra che tu ti aspetti di poter fare tutto e subito con il tele... non è cosi... te lo dico perchè ne ero convinto pure io... e mi son ritrovato a dover spulciare libri e documentazioni su internet... DEVI STUDIARE caro...

Fatti un giretto in internet... leggi un po di documentazioni... e poi decidi se hai voglia di fare un po di learning oppure comprarti una macchinina r/c

Saluti
Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 15:49
Messaggi: 13
Località: Verbania
Giulio ma quanti anni hai? dalle risposte che dai sembrerebbe non più di dodici. Se è così forse stai esagerando nel comprare uno strumento così grande che forse non sapresti sfruttare.

Se non è così allora perchè ti ostini a preferire Il Keplero della Antares (ditta quasi scomparsa oramai) quando Il Bresser è identico e costa la metà?
Forse perchè il negozio dove l'hai visto è sottocasa? non fare questo errore! Il Bresser che hai visto in foto lo vende la San Marco di Padova (come anche il Miotti di Milano e tanti altri), te lo spediscono a casa in contrassegno o a rate nel giro di tre giorni lavorativi, ne vale la pena no?

Poi non crearti troppe aspettative, se il tuo cielo non è buono probabilmente rimarrai molto deluso, e comunque non ti aspettare di vederle come sulle foto che trovi in giro! ci vogliono le serate giuste e molta pazienza per essere ripagati, per vedere cose che agli altri sembrano palline sfocate, che con quel cannone di telescopio che mi ritrovo pensavano di vedere giove come si vede la luna!
A volte in una intera serata non riesci a vedere niente a causa della nuvoletta o del vento, dopo magari aver speso tanto tempo a tirare fuori l'attrezzatura, e allora a quel punto ti chiederai se non hai buttato via i soldi di papà e se non era meglio partire con un binocolo da 100 euro!
Ciao fai la scelta giusta.

_________________
Ho visto una stella cadente mentre osservavo M82 all'oculare, che dire...che figataaa!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 17:42 
ho già un binocolo (20x50)!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010