1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 9:57 
Devi spostare avanti lo specchio di quanto basta.
Non credo che con le viti di collimazione di serie si possa recuperare più di un centimetro, forse meno.
Se vedi che ti manca più di un centimetro (a panza...) non metterti nemmeno a farlo.
Il sis tema è un tira e spingi, quindi devi "spingere", mi pare che le viti più sottili siano solo per il bloccaggio finale, quindi devi prima allentare un pochino le tre sottili, e poi avvitare prograssivamente le tre grosse, pari pari tutte e tre.
Ovviamente facendolo perderai completamente la colimazione, che dovrai rifare.
Prima di ricollimare, controlla se hai recuperato sufficiente corsa per andare a fuoco, prova con qualcosa di lontanissimo, tipo montagne, perchè gli oggetti vicini hanno un fuoco diverso da quello per l'osservazione delle stelle.

PS: non è che le prove di messa a fuoco le avevi fate di giorno?
I Dobson col fuocheggiatore ribassato sono calcolati per un uso noturno, quindi è molto difficile che vadano a fuoco su soggetti vicini.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Ok cercherò di seguire alla lettera tutte queste istruzioni grazie :wink: .
Prima però farò anche una telefonata alla geoptik per fare qualche domandina.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:14 
Infatti, è una cosa saggia da fare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
gimmy se vuoi una mano fammi un fischio, se lo porti da toscano magari ci vengo anch'io così imparo qualcosa :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Le viti più lunghe all'epoca me li ero fatte mandare da dove avevo comprato il tele, ma se ne sviti una sono sicuro che le trovi in qualsiasi negozio di ferramenta ben fornito; tieni presente che, per ovvie ragioni, puoi spostare il primario in avanti solo di qualche centimetro.

Per rispondere a fede67 circa il fuocheggiatere elicoidale sono più che daccordo con lui; era molto preciso e solido. Personalmente l'ho cambiato con un fether touch a basso profilo in quanto quello elicoidale non mi permetteva di usare la ruota portafiltri con il ccd.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Oggi ho parlato con la geoptik che mi ha consigliato in ordine:
1. provare il fuocheggiatore con vari oculari (io l'ho provato solo con lo hyp zoom);
2. spedirgli il fuocheggiatore per farlo abbassare di 1 cm (o quanto basta);
3. se e solo se queste soluzioni non risolvono il problema, spostare il primario più avanti.
Ma se va la prima soluzione cosa vuol dire che non posso usare liberamente tutti gli oculari che ho ma solo alcuni e mettere da partealtri come lo zoom?
Voi che ne dite?
Speriamo che risolvo ... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 15:14 
Gli unici telescopi che non hanno problemi di oculari sono generalmente i rifrattori ed i catadiottrici, perchè hanno escursione del fuocheggiatore lunga.
I Newton sono fatti così, è fisicamenteimpossibile fare un fuocheggiatore lungo, perchè quando è chiuso il tubo finirebbe sul percorso ottico...
quidi si fanno tubi corti e poi si aggiungono eventualmente prolunghe se serve...
se vuoi usare tutti gli oculari devi andare a fuoco coi più "corti" ed usare una prolunga coi più lunghi...
non ci sono mica alternative.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010