1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh sì Fede, mi hai preceduto.........intendevi tipo questo: http://www.columbiasportswear.it/access ... =1&start=1

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Pennuto ha scritto:
Inoltre si possono sempre usare scaldini da tenere in tasche interne. Alla Fiera dell'Elettronica hanno anche delle borsettine di gel che tengono il calore fino a 6 ore e si caricano in pochi minuti anche con un inverterter collegato alla presa accendisigari (la macchina in moto, mi raccomando).


Puoi specificare meglio , please?
A Forlì vorrei prenderne un paio . Cosa devo chiedere , esattamente?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Passi allo stand degli Astrofili Faentini e chiedi di me, poi facciamo un giro perché forse ne serve uno nuovo anche a me...
;-)
Comunque si chiama "Lo Scaldotto" http://www.forzecasa.it/import/index.ph ... cts_id=395 . Occhio che ti serve un inverter da 600 W per l'auto.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resonance ha scritto:
C'è una linea di prodotti geoptik anche per questo...
http://www.tecnosky.it/geoptik_abbigliamento.htm

Come al solito sempre economici i prodotti geoptik :D :D :D :D :D


Le suole riscaldate Geoptik ce le aveva un mio amico (tra l'altro è sul forum), e non mi pare che ne fosse entusiasta.
Meglio calzettoni in lana da trekking e scarponcini con suola spessa in Vibram, anche se di serate sottozero ne facevo poche e mai a -10°, quest'anno mi sa che ne farò ancora meno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho eliminato i problemi da omino michelin utilizzando l'abbigliamento:
- maglietta di cotone
- maglia tecnica in capilene o simili in due pezzi (canotta e pantalone), aderenti alla pelle
- Camicia di cotone
- Maglione di lana
- Tuta da Sci
- MoonBoot e calze lunghe di lana
- Passamontagna, anche due in certi casi (dai -7 in giu')
- doppio paio di guanti, uno di seta, aderente alla pelle, ed uno di pile. Nel mezzo tra i due infilo quegli scaldini che apri e generano calore per qualche ora.

A proposito di guanti apro un altro thread nella sezione Astrofotografia Profondo Cielo.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:54 
I Moon Boot non tengono caldo, contrariamente a quello che si pensa comunemente.
Nemmeno quelli originali.
Il Moon Boot è stato studiato più che altro per non sprofondare nella neve.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
I Moon Boot non tengono caldo, contrariamente a quello che si pensa comunemente.
Nemmeno quelli originali.
Il Moon Boot è stato studiato più che altro per non sprofondare nella neve.


Quoto. L'unico vantaggio è che arrivano al polpaccio.

Anche la lana ai piedi non è proprio la cosa più indicata perchè ti fa sudare il piede e quindi si inumidisce il calzettone........magari sopra ad un calzettone tecnico sì (come seconda calza).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
I materiali scaldanti della geoptik vanno bene per gli astrofotografi, che si porteranno le batterie anche per quelli, e li troveremo imberbicati come in tele di ragno a dipanare :mrgreen:
a parte gli scherzi, io uso benissimo una tuta da sci con sotto il vestiario comune, e vi assicuro che fino a meno 5 va benone. A -10 non ce so mai capitato.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 8:41 
Comunque la percezione del freddo è molto soggettiva...
la scorsa Luna ero a Bazena, in Jeans e piumino senza maniche, e siamo andati a -7
Ma non ero particolarmente congelato.
Freddo era freddo, ma coperti bene piedi, mani e collo, ero a posto.
Certo, il rifugio vicino, coi bombardini ed il caminetto acceso ha aiutato molto a tirare tutta la notte... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dipende dall'umidità per la percezione del freddo; ho sentito più freddo a -10 in Valcava con umidità altissima piuttosto che a -16 dello scorso inverno sopra St. Barthelemy con clima secco. Comunque con queste temperature non si può evitare l'omino michelin, anche se uso una sottile giacca della fila piena di sacche d'aria che ti isolano moltissimo, per le gambe sono d'obbligo dei pantasci sopra dei pantaloni imbottiti che ti fanno deambulare tipo facocero obeso! Ai piedi gli immancabili moonboot di 2 taglie più grandi riempiti con diversi strati di calze. Irrinunciabile poi il thermos riempito di acqua bollente da miscelare con caffè d'orzo solubile e zucchero a volontà (la caffeina è vasorestringente) e durante le crisi di freddo aggiungo anche quelche goccia di grappa che, anche se è sconsigliata, la sua azione vaso-dilatatore ti delizia con una sensazione di immediato calore percepibile fino alla punta dei piedi :mrgreen:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010