Vabeh, accordata la "flessibilità" di un C8...
quello che non capisco è questo "innamoramento generale" per un C8...
senza nemmeno andare a vedere di che anno è, che "versione"...
è un C8 e questo basta a farlo diventare "un sogno"...
ma allora perchè non, per esempio un RC da 8" come i nuovi GSO?
Aperto, quindi meno rogne di acclimatazione...
più corto, quindi realm,ente poù versatile, anche nel deep...
perfettamente spianato, cosa non trascurabile per i fotografi...
fuocheggiatore buono di serie, niente mirror shift...
insomma, dovrebbe essere uno srumento che "spacca il cuxxo ai passeri", come si dice in gergo...
ed invece no...
e costa quanto un C8 "liscio", su quale se poi ci mettiamo un buon fuocheggiatore ed il riduttore di focale per le foto, beh, ci siamo capiti...
troppo corto per osservare in hi res?
Con una focale di 1600 ci fai comunque quello che vuoi...
insomma, vorrei davvero "capire" perchè oggi uno si compera un C8 con schema SC e non qualcos'altro...
PS: un C11 "settuppato" per astrofotografia lo ho visto al lavoro...
stava su una montatura da 80 chili, e fra gli "aggeggi" che aveva "attaccati" alla fine il tubo era la cosa più economica...

quella era una scelta ben specifica, con uno scopo ben preciso, e sulla quale non c'è nulla da dire...
