1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giaomino ha scritto:
ma per modificare la 350d basta togliere il filtro?io saprei farlo..
la canon 300d va bene per la fotografia del profondo cielo?
c'è qualche link per modificarla?


Va tolto quello originale e sostituito con quello Baader o altro equivalente.
La 300D anche se vecchia, se modificata, va bene; qui qualche mia foto fatta con quella macchina:
M42
M45
M8 e M20
M31
ecc...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
ma se tolgo solo il filtro senza aggiungerne altri è uguale per il profondo cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giaomino ha scritto:
ma se tolgo solo il filtro senza aggiungerne altri è uguale per il profondo cielo?

Certo. Però hai maggiori rischi di sporcare il sensore (pulire il sensore è una cosa e il filtro davanti al sensore è ovviamente un'altra), non puoi più utilizzare l'autofocus per le foto diurne, e, dulcis in fundo, sei in grado di fare da te l'operazione?
Il filtro non si toglie a martellate :mrgreen:
Un mio amico ha provato a fare da sé e ha fritto la sua fotocamera perché anche se era spenta non aveva tolto la batteria dall'alloggiamento.
Molti fanno la modifica da sé. Io, pur cavandomela abbastanza con il fai da te, non ho voluto rischiare e mi sono affidato a una persona di fiducia con competenze.
Pensaci bene, prima, per non arrabbiarti "dopo".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giaomino ha scritto:
ma se tolgo solo il filtro senza aggiungerne altri è uguale per il profondo cielo?


Io credo che non sia proprio la stessa cosa...
Il filtro Baader taglia comunque l'IR. Se rimuovi il filtro originale e non lo rimpiazzi, avrai delle stelle con un alone rosso intorno.
Ovviamente puoi interporre nel treno ottico un IR cut e a quel punto sei nelle condizioni descritte da Renzo...con il sensore esposto alla polvere.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh. Se usi uno strumento a specchio non hai differenze di fuoco fra i vari colori. Se usi uno strumento a lente può anche verificarsi ciò che dici ma in quel caso ci saranno anche gli aloni viola dovuti al cromatismo. Infatti non ritengo che utilizzi un apocromatico in quanto il budget per l'acquisto della fotocamera e le domande mi fanno ritenere che Giaomino voglia provare a fare astrofotografia e un rifrattore apo comincia ad essere unos trumento che si compra quando si sa già cosa si vuole ottenere.
Ovviamente posso sbagliarmi.
Per questo non ho approfondito il discorso.
Comunque tornando al discorso iniziale della fotocamera resta fermo il discorso che il prezzo non è conveniente. Fra l'altro togliendo il filtro rischi poi di non avere possibilità di rivenderla se non in settore astronomico.
Se proprio Giaomino vuol prendere quella macchina allora la usi inizialmente con il filtro. Ovviamente le nebulose a emissione sono penalizzate. Qualcuna sarà praticamente impossibile da riprendere se non con tempi di esposizione moltolunghi ma oggetti come le pleiadi, per fare un esempio, saranno perfettamente fotografabili sia con la macchina modificata sia con il filtro originale così come gli ammassi. Insomma avrà tempo per fare esperienza, imparare cosa vuol dire la pazienza in astrofotografia (e ce ne vuole!!) e farsi un budget più sostazioso per eventuali acquisti mirati futuri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
comunque una canon 300d è una buona macchina per le stelle?
Scusate la mia ignoranza ma le foto le devo fare con o senza obiettivo...il mio telescopio è un c8
piu' che altro la canon 300d ha la posa b?


Ultima modifica di Giaomino il martedì 20 ottobre 2009, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Beh. Se usi uno strumento a specchio non hai differenze di fuoco fra i vari colori.

Esatto, in effetti mi riferivo all'esperienza di un amico che ha un rifrattore, ha tolto il filtro alla 350D e da allora le stelle sono diventate dei palloni, con il centro luminoso ed un alone rosso fastidiosissimo intorno.
Se si tratta di un riflettore...tutto ciò non c'entra nulla! :D

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
comunque una canon 300d è una buona macchina per le stelle?
Scusate la mia ignoranza ma le foto le devo fare con o senza obiettivo...il mio telescopio è un c8
piu' che altro la canon 300d ha la posa b?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giaomino ha scritto:
comunque una canon 300d è una buona macchina per le stelle?
Scusate la mia ignoranza ma le foto le devo fare con o senza obiettivo...il mio telescopio è un c8
piu' che altro la canon 300d ha la posa b?
Ti ha già risposto Valerio dandoti il link per le proprie foto.
Comunque ti ripeto che la risposta è sì
E' una macchina un po' più vecchia della 350D ma altrettanto valida. Io l'ho ancora in borsa e a volte la uso al posto della molto più moderna 40D.
Se vai sul mio sito puoi vedere alcune foto (anni 2005-2006) fatte con la 300D sia prima sia dopo la modifica.
Tanto per farti un'idea di cosa si possa ottenere.

P.S. Non la vendo!! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchina fotografica digitale
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
cambio d'idea improvviso....
prendo la 350d completa di tutto a 250 euro :)
spero di aver fatto un'affare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010