Peter ha scritto:
E Fede, sia serio. Non mi dirai che M42 nel tuo 66 ancora sotto un cielo buio ti darebbe le stesse emozioni che in un buon 18" sotto un cielo mag. 4.5? Mah...
Peter
Accidenti... Peter che mi da del lei!
Comunque, cherzi a parte, da un cielo buio M42 col 66 a bassi ingrandimenti da una visione completamente diversa che rispetto ad un 18" o 20",
ed entrambe sono stupende.
Col nuovo 100 ovviamente ancor meglio, perchè la luce in piiù serve tutta quanta, ma ai bassi ingrandimenti conta più il campo dell'apertura, ovviamente sempre da un cielo buio...
per capirci, a Bazena col 100 ed un filtro OIII le Velo stava in campo tutta quanta, entrambi i "pezzi"...
era una visione favolosa, altrettanto favolosa di quella avuta nel Maser da 20", dove se ne vedeva un pezzettino alla volta, e per osservarla tutta dovevi "scarrellare"...
visioni completamente diverse, ma stupende.
L'altra notte, invece, dal balcone di casa con il Borg 60, M42 c'era, certamente, ma era un lieve sbuffetto, diafano, nulla di più...

PS: l'altro inverno M42 con un Lightbridge da 40cm non sono proprio riuscito a guardarla perpiù di alcuni secondi...
abbagliava come la Luna...
