Salve.
Penso che semmai acquisterò il 120 ed, avrò problemi ad alti ingrandimenti con la risoluzione massima, non certo con la luminosità.
Infatti con la Luna piena al massimo dello splendore con lo Scopos non potevo guardarla a lungo sotto i 220 – 230x senza rimanerne un po’ abbagliato.
Quindi anche mettendo che lo Scopos sia proporzionalmente più luminoso dell’altro telescopio (personalmente ci scommetterei), quasi 3 volte e mezzo di apertura quadrata in più non sono una bazzecola, quindi sono convinto che con il 120 mm, nelle medesime condizioni, l’immagine del satellite a 600x sia ancora chiara.
Certo che comunque checché dicano alcuni, in questo e in altri forum, lo Scopos è incredibilmente luminoso in rapporto alla sua modesta apertura.
Faccio un esempio.
Sicuramente conoscerete questo simulatore:
http://www.telescope-simulator.com/inde ... &Itemid=57Ebbene, se mettete l’immagine della Luna Piena e la portate a 200x, la sua luminosità non sarà superiore all’immagine che ho visto io alcuni giorni fa a ben 480x !
Ammetto che questa è solo una simulazione e basta, ammetto che sarà stato in parte anche opera del luminoso oculare TS Planetary, ammetto che probabilmente, così come il nostro amico Tostati, soffro un po’ di fotofobia, ma sulle lenti dello Scopos in questo senso è stato fatto veramente un lavoro sopraffino.
Ciao.