Grazie Peter,ma un paio di notti "di passione"(osservative)sono un pò poche

!!!Io sono 16 anni che guardo il cielo con grande passione e curiosità,ho iniziato come la maggior parte degli astrofili con la Luna,e i pianeti più luminosi,per poi "allontanarmi"nello spazio più remoto(deep sky).Ora poi che ho il 16" il mio tempo lo dedicherò al 90-95% per il deep.Del deep preferisco le nebulose planetarie e gli ammassi globulari,ma guardo anche molto volentieri le galassie più deboli

.Io come molti di voi sono e rimarrò sempre astrofilo.Ho iniziato a 5 anni e ora che ne ho 21,anche quando guardo la Luna è sempre come la prima volta,una grande gioia,in un certo senso "evado dalla vita quotidiana",per fare dei viaggi cosmici dove,come e quanto voglio....è un pò come possedere un astronave e fare delle gite spaziali,dalla Luna a Giove,Saturno per arrivare alle galassie,almeno per me oltre che dal lato scientifico,e dell hobby e un pò così

.
Ps beh con il 16" e 400X quando si guarda la Luna sembra veramente di osservarla da un oblò di un'astronave.Ciao e a presto.
Cielio sereni
Marco