1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Mi sono dimenticato di dire che la redazione alla chiusura della rivista cartacea ha creato una webzine gratuita intitolata "l'astrofilo".

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:28 
GundamRX91 ha scritto:
cygnusxalfa ha scritto:
Non c'è più!


peccato mi piaceva. Ok provo con le altre ;)


Un consiglio disincantato, risparmiati i soldi... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:38 
GundamRX91 ha scritto:
fesserie a parte, il prezzo e' allineato con altre riviste specializzate.


Cionontoglie che il prezzo in media sia esorbitante...
12 milalire per un pugno di paginette, che oltretutto escono in edicola generalmente con un notevole ritardo sul mese in corso, è scandaloso.
Ora, che abbiamo problemi economici, distributivi e di produzione, ci può anche stare...
ma spetta a loro risolverli, e non a noi pagarli...
e se non ce la fanno, che cambino mestiere...
io riviste italiane non ne compero proprio più, ed appena mi scade l'abbonamento, mollo anche Sky&Telescope.

PS: le "riviste elettroniche" continuano imperterriti a farle in formato 4A, pensando evidentemente che esistano solo i pc col monitor da 17"...
le considero illeggibili.
Forse un giorno qualcuno che le fa proverà anche a leggerle e si renderà conto che il formato scelto è il peggiore possibile.
Quel giorno l'Umanità avrà fatto un enorme passo avanti... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:43 
GundamRX91 ha scritto:
io da anni non mi abbono piu' a niente, visto che il piu' delle volte le riviste mi arrivavano dopo che le distribuivano nelle edicole.... :shock:

Oggi ho preso Le stelle e, come in precedenza, costa tanto e c'e' poco di veramente interessante :evil:


Sky&Telescope di OTTOBRE mi è arrivato per posta il 10 SETTEMBRE.
Su questo tanto di cappello... :wink:
Purtroppo la rivista è zeppa di pubblicità, e su un numero ormai ci sono si e no 3-4 articoli interessanti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
fede67 ha scritto:
PS: le "riviste elettroniche" continuano imperterriti a farle in formato 4A, pensando evidentemente che esistano solo i pc col monitor da 17"...
le considero illeggibili.
Forse un giorno qualcuno che le fa proverà anche a leggerle e si renderà conto che il formato scelto è il peggiore possibile.
Quel giorno l'Umanità avrà fatto un enorme passo avanti... :D :D :D


Uno schermo di formato 4:3 come quello che ho ancora io ha lo stesso rapporto di un formato A4 messo in orizzontale. Ha avuto fino ad adesso un senso visto che gli schermi da 16:9 stanno cominciando a diffondersi solo in questi ultimi mesi; ed è pratico da stampare. L'editoria sia cartacea che elettrica non può correre troppo avanti rispetto alla maggioranza della popolazione, altrimenti la seguirebbero solo quattro gatti. Con tutto il rispetto per i felini :mrgreen:.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nemo ha scritto:
fede67 ha scritto:
PS: le "riviste elettroniche" continuano imperterriti a farle in formato 4A, pensando evidentemente che esistano solo i pc col monitor da 17"...
le considero illeggibili.
Forse un giorno qualcuno che le fa proverà anche a leggerle e si renderà conto che il formato scelto è il peggiore possibile.
Quel giorno l'Umanità avrà fatto un enorme passo avanti... :D :D :D


Uno schermo di formato 4:3 come quello che ho ancora io ha lo stesso rapporto di un formato A4 messo in orizzontale. Ha avuto fino ad adesso un senso visto che gli schermi da 16:9 stanno cominciando a diffondersi solo in questi ultimi mesi; ed è pratico da stampare. L'editoria sia cartacea che elettrica non può correre troppo avanti rispetto alla maggioranza della popolazione, altrimenti la seguirebbero solo quattro gatti. Con tutto il rispetto per i felini :mrgreen:.


perché tu giri il computer per leggere? :shock:
o riesci a leggere le scritte ruotate?? :shock: :shock:
:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ho provato ad acquistare Coelum un paio di volte e devo dire che non ne sono esattamente entusiasta. :?
In compenso leggo regolarmente LE SCIENZE. :D
Oltre ad avere almeno 2 o 3 articoli di Astronomia veramente interessati ed approfonditi, spazia dalla matematica alla fisica, dalla zoologia alla geologia, ecc. con articoli sempre interessantissimi e scritti da ricercatori di fama mondiale.

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Sky&Telescope di OTTOBRE mi è arrivato per posta il 10 SETTEMBRE.
Su questo tanto di cappello... :wink:

Due/tre anni fa, mi ero permesso di consigliare pubblicamente la Redazione di Coelum di scrivere sulla copertina della rivista il nome del mese successivo a quello di effettiva uscita: anzichè arrivare in edicola puntualmente in ritardo di 1-2 settimane (scatenando i soliti mugugni da parte dei lettori) il giornale sarebbe stato disponibile in anticipo di qualche giorno (con grande plauso collettivo). S&T si comporta proprio in questo modo (tanto le news non sono mai veramente "news" e le effemeridi si possono calcolare con anni di anticipo).
Ovviamente la proposta era troppo semplice e risolutiva per poter avere alcuna possibilità di essere presa in considerazione!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
a Chieti non sono riuscito a trovare un'edicola che avesse "nuovo orione"...non sanno nemmeno che roba sia....e poi angosciante, quando o chiesto ad una edicolante se avesse qualche altra rivista di astronomia, mi ha detto "vedi un po li davanti...dovrebbe esserci astra"...ASTRA!!!!
tutta colpa di Paolo Fox.... :evil:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'astronomia
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 10:01
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
a Chieti non sono riuscito a trovare un'edicola che avesse "nuovo orione"...non sanno nemmeno che roba sia....e poi angosciante, quando o chiesto ad una edicolante se avesse qualche altra rivista di astronomia, mi ha detto "vedi un po li davanti...dovrebbe esserci astra"...ASTRA!!!!
tutta colpa di Paolo Fox.... :evil:

Strano che non la trovi. Io a Lanciano la vedo in quasi tutte le edicole.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010