1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bruco ha scritto:
Esistono mali ben maggiori sul nostro pianeta, che andrebbero combattuti prima dell'inquinamento luminoso.
Scusa, mi permetti di dire che questo discorso è una cavolata? :wink:
Se ti si rompe il lavandino eviti di chiamare l'idraulico solo perché devi prima finire di pagare il mutuo della casa? :roll:
Dovremmo aspettare di sconfiggere guerre, criminalità e fame nel mondo prima di interessarci dello spereco di corrente e delle luci che vanno in cielo invece che sui marciapiedi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Mars4ever ha scritto:
Bruco ha scritto:
Esistono mali ben maggiori sul nostro pianeta, che andrebbero combattuti prima dell'inquinamento luminoso.
Scusa, mi permetti di dire che questo discorso è una cavolata? :wink:
Se ti si rompe il lavandino eviti di chiamare l'idraulico solo perché devi prima finire di pagare il mutuo della casa? :roll:
Dovremmo aspettare di sconfiggere guerre, criminalità e fame nel mondo prima di interessarci dello spereco di corrente e delle luci che vanno in cielo invece che sui marciapiedi?


La frase che hai citato è il risultato dell'interpretazione che ho dato io del pensiero di Zichichi e non una mia considerazione e il tuo esempio mi pare un pò esagerato (diciamo che invece che il lavandino che perde si potrebbe portare ad esempio un chiodo di uno zoccolino che si è staccato, perchè il termine di paragone mi pare fosse quello :wink: )
A parte questo, il riferimento non era a tutti i problemi di questo mondo, ma solo ai problemi di inquinamento (in particolare Zichichi cita quello chimico riferendosi, suppongo, a quello ancor oggi generato dalle industrie) che lui reputa preminenti rispetto all'inquinamento luminoso.
Ora si può essere concordi o meno su questa visione delle cose (ed io mi sono permesso di inserire un mio punto di vista personale dando un peso all'inquinamento luminoso ben diverso da quello dato da Zichichi) però è un punto di vista che, a mio personalissimo parere, non deve essere "criminalizzato" ma semplicemente valutato e considerato, così come tutti i punti di vista.
Ribadisco che per me Zichichi non ha ragione poichè la "visione" del problema mi pare un pochino "limitata" o, forse, è guardato da un punto di vista troppo ampio.
Io cerco di ascoltare e rispettare tutti i punti di vista, soprattutto se arrivano da persone che sono più istruite e intelligenti di me, per cui continuerò a rispettare i punti di vista di Zichichi, Odifreddi e tutti gli altri, facendo le mie valutazioni, condividendo o meno e cercando di continuare ad imparare e crescere.
Io la penso così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bruco io rispetto le opinioni di tutti, ma mi riservo anche il diritto di esprimere la mia in merito, e la mia opinione sulla opinione di zichichi è che ha scritto un'immane caterva di castronerie che si posssono giustificare solo con la malafede (per cui propendo) o con l'ignoranza (nel senso di non conoscenza delle cose).

Per tornare al discorso in se, ed in particolare alla frase "Esistono mali ben maggiori sul nostro pianeta, che andrebbero combattuti prima dell'inquinamento luminoso." ecco a me pare che "i mali ben peggiori" in effetti vengano effettivamente combattuti prima dell'inquinamento luminoso, pensa a quanto si stà facenmdo a livello mondiale e fino a livello locale per problemi come le emissioni delle auto (ci hanno fatto rottamare le euro zero, ricordi? revisioni con controllo dei gas, monitoraggi nelle città etc.) l'efficienza energetica degli elettrodomestici (Classe A, B etc. ) e anche degli edifici, revisioni delle caldaie domestiche, incentivi e sviluppo delle fonti rinnovabili e compagnia bella, a me pare che tutte queste temaitche vengano affrontate con investimenti e forze incommensurabilmente superiori a quelle dedicate invece alla lotta all'inquinamento luminoso.

Questo discorso a me ricorda più la classica scusa dell'automobilista che, beccato dal vigile con la macchina sulle striscie pedonali, si arrabbia dicendo "ma al mondo ci sono criminali e terroristi e venite a fare la multa a me?" come se criminalità e terrorismo fossero problemi risolvibili con la multa di un Vigile, o ancora quando si parla delle torture agli animali o del loro abbandono e arriva il solito genio di turno che se ne esce col dire "ma al mondo ci sono milioni di bambini che muoiono di fame" quando è ovvio che non è torturando gli animali che si salvano i bambini ma , come diceva Ghandi, "il grado di civiltà di un popolo si misura da come tratta i propri animali" ovvero si stiamo parlando di cultura del rispetto della vita e di negazione della violenza; allo stesso modo in tema di IL stiamo parlando di cultura del rispetto ambientale e negazione dello spreco.

Veniamo dal Ventunesimo secolo durante il quale lo spreco di materiali e di energie è stato assunto a simbolo di benessere e di sviluppo, oggi abbiamo preso coscienza del fatto che non è così, per il semplice motivo che viviamo su un pianeta "finito" (nel senso di "non-infinito") e le risorse presenti su di esso sono limitate e che possono bastare per tutti solo se ce le facciamo bastare e smettiamo di sprecarle, benvenuti nel XXI secolo :mrgreen:

Il discorso di zichichi che prende lo spreco a indice di benessere è un discorso ormai superato dai tempi e dalla realtà dei fatti, come l'uomo che lo ha scritto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Non trovo l'emoticon del vomito
Ecco.
Immagine
Immagine
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Bruco io rispetto le opinioni di tutti, ma mi riservo anche il diritto di esprimere la mia in merito... cut
...Il discorso di zichichi che prende lo spreco a indice di benessere è un discorso ormai superato dai tempi e dalla realtà dei fatti, come l'uomo che lo ha scritto.

Quotone per Vicchio, se lo é meritato.
Rimango sempre del pensiero che diventare attenti ad una cosa spesso porta a diventare attenti a molte cose. Se si avesse riguardo del cielo, comprendendo quale perdita sia e quale spreco di energia comporta,probabilmente arriveremmo ad essere più sensibili a molte più cose.
Non importa dove aprire la breccia per sensibilizzare, pian piano questo coinvolge molte altre cose, proprio perchè un modo differente di vedere una cosa porta ad un modo differente di vedere molte cose.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Vicchio ha scritto:
Bruco io rispetto le opinioni di tutti, ma mi riservo anche il diritto di esprimere la mia in merito, e la mia opinione sulla opinione di zichichi è che ha scritto un'immane caterva di castronerie che si posssono giustificare solo con la malafede (per cui propendo) o con l'ignoranza (nel senso di non conoscenza delle cose).

Per tornare al discorso in se, ed in particolare alla frase "Esistono mali ben maggiori sul nostro pianeta, che andrebbero combattuti prima dell'inquinamento luminoso." ecco a me pare che "i mali ben peggiori" in effetti vengano effettivamente combattuti prima dell'inquinamento luminoso, pensa a quanto si stà facenmdo a livello mondiale e fino a livello locale per problemi come le emissioni delle auto (ci hanno fatto rottamare le euro zero, ricordi? revisioni con controllo dei gas, monitoraggi nelle città etc.) l'efficienza energetica degli elettrodomestici (Classe A, B etc. ) e anche degli edifici, revisioni delle caldaie domestiche, incentivi e sviluppo delle fonti rinnovabili e compagnia bella, a me pare che tutte queste temaitche vengano affrontate con investimenti e forze incommensurabilmente superiori a quelle dedicate invece alla lotta all'inquinamento luminoso.

...cut....



E ci mancherebbe che non puoi esprimere la tua opinione......lungi da me pensare il contrario ;-)

Sulla considerazione di quanto si sta facendo per limitare l'inquinamento sarei un attimo in disaccordo (anche perchè le cose che hai citato servono a poco o nulla rispetto al reale problema....pensa che il massimo dell'efficenza energetica di una combustione la si ottiene quando il valore di CO2 è il più elevato possibile :-D ), ma non era questo il punto.
Ribadisco ancora che in effetti io non concordo con il punto di vista di Zichichi ma cerco solo di capire perchè dice talune cose ........prendendo in considerazione anche la malafede che, però, non capisco a che pro dovrebbe essere "utilizzata". ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: blog-articolo su Repubblica :I.L.
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, il pro è che se non sparasse certe "..zzate" nessuno parlerebbe più di lui, e per certe persone la celebrità è come una droga... o magari lo fa per fare l'originale a tutti i costi (il bastian contrario) perchè lui "sa" più degli altri.

Hai ragione a dire che per l'ìinquinamento non si fa abbastanza , ma sempre molto di più di quanto venga fatto per l'IL, che è praticamente ZERO se togli le istanze degli astrofili.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010