1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Sorry, essendo operatore commerciale non mi è consentito , pena decapitazione, citare chicchessia.

Ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Massimo Boetto ha scritto:
Sorry, essendo operatore commerciale non mi è consentito , pena decapitazione, citare chicchessia.

Potresti aggirare il divieto rispondendo con un indovinello tipo: "Il suo nome ricorda la città eterna ed il paese del sol levante" :lol:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
pinbert ha scritto:
Massimo Boetto ha scritto:
Il problema dei "buchi" è dato da una evaporazione non uniforme del metallo.
Il fatto che poi l'alluminatura si stacchi a breve è dato dal fatto che il vetro non è sufficientemente pulito. Bene un trattamento preventivo al plasma, ma nessun produttore italiano per il campo amatoriale è in grado di farlo.
Non resta che tenere cosi gli specchi e "tirar lungo" più che si può.
Massimo


Ciao Massimo,
approfitto delle tue conoscenze in materia per chiedere allora se c'è qualcuno in Italia che allumina "meno peggio degli altri".... :D
Che io sappia, a parte Marcon, Zen e la Zoat di Milano mi risulta che non ci siano altri ottici; magari qualcuno al centro sud che non conosco.
Grazie in anticipo e saluti.
Giuseppe


Un messaggio in privato pero' potresti anche mandarcelo. :idea:
Comunque il mio e' appunto quello di Marcon (Germano o i parenti amici a san dona' di piave) e ho chiesto a king appena puo' di fare la prova con il suo che e' alluminato dalla zaot al 96%.

Poi alluminai anche quello del C9,25 alla L.a.v. coatings in toscana,ma oltre ai 3 antipatici segni a 120° sul bordo specchio per sostenerlo a testa in giu durante il trattamento, il problema in controluce e' identico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Aggiornamento allluminatura:
ma chi dice che zaot e' il meglio??? :x
Alluminatura a chiazze, ditate, cartone messo sopra senza carta che ha rigato la circonferenza del primario, secondario con i 2 orrendi e invasivi segni dei supporti durante il trattamento e una valanga di forellini (ma quello e' quasi la normalita').....
Se me la faceva un carrozziere veniva meglio sicuro. :x

Lasciamo perdere va, buttati via 100 euro...... lunedi li spedisco a zen che fara' il suo dovere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè se fa a ogni cliente trattamenti come il tuo non credo vada avanti tanto con l'attività....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Correzione importante:
il titolare della zaot mi ha rifatto gratuitamente con rimborso spese spedizione, gli specchi del C9 con imballo impeccabile.
Stavolta son perfetti.
Chiarito il disguido, non posso fare altro che consigliarlo a chi volesse alluminare i propri specchiotti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Adesso dopo qualche gg puntando la pila contro gli specchi comincia a vedersi una appena percettibile patina chiara.
Se la chimica nn e' un' opinione dovrebbe essere lo strato di "allumina" che si forma naturalmente a contatto con l'aria e che leggendo nei siti americani dovrebbe essere "grossa" qualche nanometro.
Pensavo che nn fosse visibile " a occhio".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010