1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Oltre alla watec (io c'è l'ho inosservatorio e si usa per molte cose, da guida, fa spettri, per visione del pubblico, per occulatzion, pianeti e luna, ecc) pensate anche alla mintron che costa molto meno e vabene lo stesso (naturalmente a secondo di quello che dovete fare o meno è più o meno adatta tispetto alla watec).
per tute e due conviene comprale fuori. la mintron si trova a ben 50% in meno in inghilterra!! (e costa praticamente la metà della watec). :wink:
Ciao, aggiungo che la Watec ha un comodissimo telecomando a filo con tutti i comandi e le regolazioni, mentre la Mintron (come anche la MagZero) ce l'hanno in OSD comandato dai pulsanti sul retro della camera, poco comodo secondo me. Inoltre la Watec è grande 1/3 circa della Mintron, veramente piccolina.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provost ha scritto:
a cui parteciperà anche Giuliano, speriamo che la porti.
Basta che gli chiedi di portarla ... penso sia suo interesse mostrarla ai potenziali acquirenti.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Io l'ho vista in azione ad una delle serate pubbliche del Monti e devo ammettere che sono rimasto seriamente impressionato: era montata su un C8 ridotto (a f/4 credo) e le immagini che apparivano sul televisore erano da mascella al suolo... ed il cielo non era eccezionale, in pianura vicino ad alessandria. Certo, bisogna avere una TV o un monitor su cui riprodurre le immagini anche se esitono delle specie di occhiali da indossare al cui interno vengono proiettate le immagini della camera: avveniristico...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Emiliusbrandt ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Oltre alla watec (io c'è l'ho inosservatorio e si usa per molte cose, da guida, fa spettri, per visione del pubblico, per occulatzion, pianeti e luna, ecc) pensate anche alla mintron che costa molto meno e vabene lo stesso (naturalmente a secondo di quello che dovete fare o meno è più o meno adatta tispetto alla watec).
per tute e due conviene comprale fuori. la mintron si trova a ben 50% in meno in inghilterra!! (e costa praticamente la metà della watec). :wink:
Ciao, aggiungo che la Watec ha un comodissimo telecomando a filo con tutti i comandi e le regolazioni, mentre la Mintron (come anche la MagZero) ce l'hanno in OSD comandato dai pulsanti sul retro della camera, poco comodo secondo me. Inoltre la Watec è grande 1/3 circa della Mintron, veramente piccolina.


Meno comoda per le impostazioni si (io poi non le cambio quasi mai ma è una scelta mia) ed è vero che è più grande. Poi la Watec è un po meno rumorosa anche perchè ha 3 regolazioni di guadagno e arriva dino a 10s di esposizione (la mintron 2.5). Però considera che costa il doppio la Watec.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Date un'occhiata a cosa hanno montato queste telecamere questi pazzi americani
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... /fpart/all


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Ho visto la Watec in Monferrato sotto un brutto cielo e su un Mak 150, non male comunque. Secondo Giuliano funziona bene anche su un inseguimento altazimutale, perchè tanto non registra oltre i 10secondi e non compare la rotazione di campo. Questo permette l'uso anche sui CPC per esempio, ma forse anche su un dobson SW con autotracking se l'inseguimento è sufficientemente preciso. Mi piacerebbe che qualcuno lo provasse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telecamerina osservazioni diretta
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ecco...
interessa anche a me,
sto facendo una postazione fissa con due newton da 20 cm. uno a f6 per osservazioni e l'altro a f3 con spianatore da abbinare alla Watec o Millicam. Per motivi didattici e ludici.
Il tutto montato su una ALter D-6 con FS2 in postazione fissa.
Poi gli affianchiamo un rifrattore 130/1000 custom

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010