Ciao Bron ,
vedrai che un 14 o 15 cm non ti farà rimpiangere mai un vecchio SC
anche se di diametro doppi ( ho posseduto un C11 e ora ho un TMB152).
Inutile teorizzare come molti fanno , il diametro conta , i dettagli in piu ....
metti l'occhio su un un rifrattore ben fatto come il tec e vedi cha non torni piu indietro .
Le stelle restano puntini brillanti e ne percepisci il loro colore.
I pianeti ed i dettagli lunari sono puri .
Niente immagini sparpagliate . E' vero che il diametro conta ma conta anche la lavorazione, l'ostruzione , l'atmosfera . ......mille altri fattori che portano i limiti teorici di questi strumenti ad abbassarsi notevolmente quando si parla di limiti pratici .
Non sono un esperto di fotografia hires , faccio deep sky, ma visto che lo hai chiesto ti allego
la mia prima immagine in assoluto fatta a saturno , non e' paragonabile
a quelle realizzate da Paolo , Tiziano , Christian ,.........ma e' la mia prima immagine, con un 150 e proiezione dell'oculare.
in fondo alla pagina di cui ti allego il link ci sono 2 immagini di saturno,
clikkale
http://www.franco-sgueglia.com/astro_gallery_2005_new.htm
Un anno di C11 mai riuscito a fare niente di simile , probabilmente colpa del mio sito osservativo .
_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com