sbab ha scritto:
Milo, complimenti per il bellissimo dobson!
Sono sempre stato attirato da questi acquarius, anche se una cosa mi ha sempre lasciato un po' perplesso.
Non riesco a capire infatti come possa funzionare bene la cella.
Dalle foto che ci sono nel sito sembra infatti fissa, senza bilancieri, ma con dei semplici feltrini per consentire minimi adattamenti dello specchio.
Hai provato a fare uno startest per capire se gli appoggi funzionano a dovere oppure si creano piccole tensioni?
Fabio
Grazie Fabio, è proprio un bello strumento...
Sinceramente devo dire che anch'io ero perplesso sulla fattura della cella, niente appoggi flottanti ma solo gommini e tre viti che fermano lo specchio lateralmente.
Ho fatto tutti i test possibili e al momento non ho riscontrato tensionamenti e flessioni in nessuna posizione osservativa, oltretutto non si verificano microscollimazioni durante i puntamenti.
La struttura è leggera ma solida, punti l'oggetto e rimane li, zero vibrazioni,
in confronto il LB da 16" sembrava poggiato sulla gommapiuma.
Ciao!
Milo