1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo. Se si usa EOS Utility hai tutto sul portatile (foto + tempo di posa + scatti rimanenti)

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Francamente non riesco a spegnere il monitor sulla 450d solo in modaltà bulb si vedono sempre i secondi che passano come si spegne? Per le altre modalità è sempre spento Suggerimenti?


basta premere disp quando eos utility non comunica quindi non durante uno scatto ma semplicemnte quando è collegato, poi è meglio disattivare anche l'anteprima che accende il display per pochi secondi ma per risparmiare batteria è meglio disattivarlo.

daimoniro ha scritto:
Ti chiedo un gran favore. Potresti farmi una foto di cone attacchi il tutto (canon + T2 limato + fuocheggiatore). Sarebbe un bel colpo iniziare ad usare anche lui!
Grazie in anticipo

ok eccole, scusa per la qualità ma le ho fatte di fretta, comunque dovrebbe capirsi

questo è l'anello t2 in configurazione normale ovvero con l'adattatore inserito e come vedi la limatura non pregiudica l'uso normale.
Immagine

questo è l'anello senza addattatore dove si vede bene la limatura
Immagine


questo è il focheggiatore normale
Immagine

questo invece è il focheggiatore con inserito l'anello t2 fissato con le tre viti che prima tenevano fermo l'adattatore
Immagine

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex, informazioni utilissime!
Devo procurarmi un T2 ma soprattutto trovare un "amico" che mi faccia il lavoro con il tornio.
Ciao

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010