1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
posso ridurre i tempi ma per domani non ce la faccio proprio. Se proprio non puoi aspettare mi dispiace perdere un' occasione così ma per domani proprio non riesco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nohow82 ha scritto:
posso ridurre i tempi ma per domani non ce la faccio proprio. Se proprio non puoi aspettare mi dispiace perdere un' occasione così ma per domani proprio non riesco.


ciao. Il telescopio l'ho portato in negozio. Sarà disponibile li in vendita almeno per una settimana. Se ti interessa ancora fammelo sapere che ti metto in contatto col titolare.

Ciao

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Consiglio spassionato, valido per chiunque vuol prendere un telescopio.

UN telescopio piu grande è meglio è, questa è la legge fondamentale.....non avrebbero mai costruito un mostro da 8 metri di diametro al cerro. Quindi compera il diametro prima di tutto, poi se il budget te lo permette a pari diametro puoi anche scegliere lo schema ottico che piu ti aggrada, nell'ordine Newton (il piu economico) SC RC ecc.

Molti ti diranno il rifrattorino è preciso non risente del seeing lo usi sempre ecc, ma anche con un grande diametro se ingrandisci come in un rifrattorino puoi dire la stessa cosa, con la differenza della luminosità a favore di quest'ultimo. Quindi la regola è: Cm. N.B. Lascia perdere gli apo sono soldi buttati via. e quì mi prenderò le sgridate da mezzo forum!! :P

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
con quella cifra ti prendi un sc da 8 completo o un tubo da 10" sc.

Un bel tele che molti dei nostri soci hanno è un newton blu sky...qualcosa da 25 cm di diametro.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: pwer nowhow82
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , anch'io sono di La Spezia, se vuoi ci possiamo conoscere, nel mio profilo trovi l'indirizzo e-mail.
Cieli sereni

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
per il mio primo tele sto valutando l'offerta in fascicoli della deagostini :D
lo so che vi sbellicherete dal ridere leggendo che acquisto il primo tele in edicola :oops: ma boh la pubblicità mi ha convinto perchè spero che i fascicoli mi guidino nel montaggio ecc...
Copio le caratteristiche tecniche, mi interessa la vostra opinione poi ad es. non ho capito se il motorino opzionale funzioni da autostar:

MODELLO: riflettore newtoniano 114/1000
DIAMETRO OBIETTIVO: 114 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 1000 mm
POTERE DI RISOLUZIONE: 1 secondo d’arco
MONTATURA: equatoriale EQ3 Advanced
POTENZA RACCOGLITRICE DI LUCE: 265 volte quella dell’occhio umano
MAGNITUDINE LIMITE: 12
RAPPORTO FOCALE: f/8,7

• Copriottiche
• Filtro solare in Mylar a tutta apertura
• Filtro lunare
• 3 filtri colorati
• Adattatore per macchina fotografica digitale
• Bussola

• Cercatore 6x30
• Oculari Plossl: 25 mm (40 ingrandimenti) e 12,5 mm (80 ingrandimenti)
• Oculari Kellner (diametro 31,8 mm): 20 mm (50 ingrandimenti),
9 mm (110 ingrandimenti) e 6 mm (166 ingrandimenti)
• Lente di Barlow 2x
• Prisma raddrizzatore 1,5x

- Motore orario in ascensione retta per “inseguire” gli oggetti celesti
- Oculare digitale per fotografia.

http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... ssori.html

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 3:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Cita:
POTENZA RACCOGLITRICE DI LUCE: 265 volte quella dell’occhio umano


siamo proprio ciechi!!! se un riflettorino così mini ci vede ben 265 volte meglio di noi!!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni ha scritto:
Cita:
POTENZA RACCOGLITRICE DI LUCE: 265 volte quella dell’occhio umano


siamo proprio ciechi!!! se un riflettorino così mini ci vede ben 265 volte meglio di noi!!

No. la sua siperficie di apertura è solo 265 volte più ampia della nostra pupilla.
In questo non è che abbiano sbagliato, basta fare i calcoli con una pupilla più o meno chiusa!
Poi, logicamente, i grandi numeri fanno pubblicità
:lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Canes Venatici ha scritto:
per il mio primo tele sto valutando l'offerta in fascicoli della deagostini :D
lo so che vi sbellicherete dal ridere leggendo che acquisto il primo tele in edicola :oops: ma boh la pubblicità mi ha convinto perchè spero che i fascicoli mi guidino nel montaggio ecc...
Copio le caratteristiche tecniche, mi interessa la vostra opinione poi ad es. non ho capito se il motorino opzionale funzioni da autostar:



Costa parecchio e ci vuole oltre un anno prima che sia completo, mi convince poco lo schema ottico che dovrebbe avere una lente negativa per allungare la focale (dalle foto il tubo è corto per un 1000), il motorino è solo un inseguitore senza funzioni di puntamento automatico.
Comprerei un modello simile in negozio spendendo meno e utilizzandolo subito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Marco Bracale ha scritto:
Ehehe...a 800€ un telescopio che faccia bene entrambi è difficile a trovarlo...spesso e mal volentieri si deve fare questa terribile scelta.


Marco (scusa) hai mai provato un newton da 10" ben collimato di fianco al tuo Mak, sul planetario?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010