1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
kappe ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Questo mak180 della Sw dovrebbe essere il mio prossimo strumento, però se ne parla tra anni, e sicuramente saranno usciti altri telescopi nel frattempo, quindi per ora non credo che ci dovrei fare tanto caso. Purtroppo.


scommetto che ne uscirà uno da 235mm tra qualche mese...


Mak dici? 235 mm di mak saran 15kg!! dovran inventarsi 1 altra montatura alla SW :shock:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Avete visto che recensione su C.
Ne parla come una bomba di telescopio..

Se per "C" intendi Coelum significa che aspetterò di leggere un test vero su Le Stelle :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto il test e ci sono almeno un paio di punti che davvero non riesco a comprendere.....
Non ne parlo per non bruciare l'articolo ma continuo ad essere un pò restìo sulla base di quelle che per me sono delle contraddizioni.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
AstroFabio ha scritto:
Ho letto il test e ci sono almeno un paio di punti che davvero non riesco a comprendere.....
Non ne parlo per non bruciare l'articolo ma continuo ad essere un pò restìo sulla base di quelle che per me sono delle contraddizioni.


potresti dirmi questi 2 punti? xkè vorrei vederci kiaro riguardo a qst tele! :wink:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
photallica ha scritto:
> Avete visto che recensione su C.
Ne parla come una bomba di telescopio..

Se per "C" intendi Coelum significa che aspetterò di leggere un test vero su Le Stelle :D


Roberto, tu non hai in mente x il prossimo futuro un tuo test su questo bel mak?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Il mac è un’ottima configurazione per pianeti e luna, se poi è F. 15 lo è ancora di più.
Però uno strumento a F. 15 ha delle tolleranze di costruzione molto meno restrittive che un F. 10, > F. 9, > F. 8, ecc.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 10:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Io ho avuto modo di osservare nel citato strumento a Campigna, per diverse ore, e devo dire che lo strumento rende veramente bene, per correzione ottica e per luminosità (nonostante sia un MAK, sul profondo cielo si difende egregiamente !)

Nux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voi, da un ottimo maksutov da 18 cm F15 (!!!) corretto ad 1/8 lambda ptv e dotato di ottica "eccezionale" vi aspettereste una migliore resa hires rispetto ad un c8 o ad un newton cinese da 25 cm F/4???

Inoltre, secondo voi esiste sulla faccia della terra un solo uomo che sia riuscito a fare con 1,8 m di focale (!!!) 3 minuti di posa NON GUIDATA su una HEQ5 o EQ6 avendo come risultato stelle puntiformi????

Datemi una risposta qui, poi leggete il test di coelum.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh, a trovarlo sto benedetto numero di coelum...
Sembra sparito dalle edicole...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:55 
Colpa della "macchia nera" ? :) :) :D

Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010