Ho fatto la modifica alla 350D. L'ho aperta e levato via il filtro originale, quindi ho messo il filtro preso da ebay, dopo averlo fatto consumare in vetreria, per farlo passare da 28mX28mm a 28mmX22mm, le dimensioni dell'alloggiamento. Ho richiuso la 350D e ho fatto qualche scatto di prova.
Ho provato foto in interno e la resa è molto più ricca di rosso, mettendo il filtro originale davanti all'obiettivo il bilanciamento colore torna normale, come è giusto che sia.
Ho fatto delle prove con i led Infrarossi di 4 telecomandi che ho a casa e l'emissione IR dei led è registrata nelle foto dopo la modifica, mentre se metto davanti al led il filtro originale allora l'emissione IR del led non è registrata.
Ho fatto anche una prova scattando una foto al display LCD HP w2207 che uso sul pc, con la stanza illuminata da una luce alogena, la vedete in allegato, mentre tengo tra le dita il filtro originale della 350D. L'immagine del monitor è ben bilanciata cromaticamente, e non c'è quasi differenza tra la parte filtrata dal filtro originale della 350D e quella che passa così come tale, come se il monitor non emettesse nella regione IR, mentre le mani, illuminate dalla lampada alogena hanno la dominante rossa che vien fuori dalla modifica.
Quel che mi chiedo è: c'è un modo per verificare a che lunghezza d'onda avviene il taglio col filtro che ho messo, per sapere se si comporta come dalla curva di trasmissione che mi hanno allegato?
Un metodo sarebbe di avere una sorgente a circa 750-800 nm, con una ristretta banda passante, e verificare se viene registrata dalla 350D modificata, e provare così per 900 e 1000nm ad esempio, così da avere i riscontri.
I led IR dei telecomandi ho letto essere di solito a 950 nm o 850 nm, ma non è indicata la banda passante. In questo caso la mia 350D col filtro da ebay avrebbe dovuto bloccare l'emissione a 950nm, dalla curva la trasmissione dovrebbe essere prossima allo 0 a quella lambda, invece ha registrato l'emissione.
Avete qualche modo per testare la buona riuscita della modifica? Sotto mano non ho un monocromatore per fare le prove, dite che c'è qualche led IR adatti a fare le prove, con banda ristretta e valori prossimi a quelli che servono a me?
Altrimenti non mi rimane che aspettare un po' di bel tempo e testare sul campo il tutto, ma poi come faccio a sapere se l'infrarosso è filtrato bene? la linea Halfa passerà di sicuro, ma magari anche il resto dell'IR; in questo caso dovrei vedere le stelle con dei cerchietti più grandi a casua dell'IR che non va a fuoco?
Aspetto il vostro aiuto

...