1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astronomo pazzo e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf,effettivamente il tuo consiglio mi ha fatto riflettere,credo che un'ottica come quella del mio 14" sia da considerarsi definitiva,la focale di 3556 mi permette di fare foto planetarie con una certa facilità,tutto questo unito alla versatilita degli schmidtcassegrain,mi riferisco alla possibilità di essere portati a f/6,3 e f/3,3,la rendono versatilissima.
Ho deciso di procedere a tappe,voglio fare un pò di pratica di foto deepsky guidata con C9,25 e la EQ6,una volta che ho sbattuto la testa contro le problematiche della fotografia astronomica,vendo EQ6 e C9,25 e altre apparecchiature superflue e compro una montatura definitiva al 14".
Il fine ultimo è quello di avere uno strumento unico col quale fare tutto.
Per quanto riguarda la qualità ottica del 14" non ho dubbi,mi ha sempre regalato immagini planetarie molto belle e con un contrasto eccellente,ho pensato che forse non vale la pena cambiarlo per uno strumento troppo specializzato.
Per Pennuto,non credo ci siano problemi a dotare il mio 14" con una barra losmandy,non ho bencapito se ti riferisci al Celestron C14,il mio è un Meade e confrontando i vari fori filettati sul tubo cedo che sia predisposto alla barra.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
domenico75 ha scritto:
.
Per Pennuto,non credo ci siano problemi a dotare il mio 14" con una barra losmandy,non ho bencapito se ti riferisci al Celestron C14,il mio è un Meade e confrontando i vari fori filettati sul tubo cedo che sia predisposto alla barra.
Ciao,Domenico


Si, parlavo del Celestron: allarme rientrato
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astronomo pazzo e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010