1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ok li diamo a te! :D

Hai ragione non è modulare, ma per il nostro budget per poter sostenere un 400mm + rifrattore da 100mm dovremmo acquistare una montatura dal almeno 10000/15000 euro e andiamo fuori.

Mi chiedevo, il modello R quindi non SC come si comporta in fotografia? Ha problemi di spostamento dello specchio o altro? Ha bisogno di correttore di coma?
Inoltre, notavo che il modello da 16" su colonna ha una posizione "strana" in quanto risulta piegato come se fosse in posizione equatoriale, ma allora come regolo la mia latitudine?
Grazie ancora... :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:

Hai ragione non è modulare, ma per il nostro budget per poter sostenere un 400mm + rifrattore da 100mm dovremmo acquistare una montatura dal almeno 10000/15000 euro e andiamo fuori.


infatti pensavo al 12"

Cita:
Mi chiedevo, il modello R quindi non SC come si comporta in fotografia? Ha problemi di spostamento dello specchio o altro? Ha bisogno di correttore di coma?
Inoltre, notavo che il modello da 16" su colonna ha una posizione "strana" in quanto risulta piegato come se fosse in posizione equatoriale, ma allora come regolo la mia latitudine?
Grazie ancora... :)


Ancora su questa serie non se ne sa ancora molto a livello ottico.

La colonna piegata, dovrebbero farla su misura a seconda della latitudine.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho contattao un rivenbitore e mi sta per fornire dei preventivi con diverse soluzioni.

Esempio:
CGE + C11 + onyx celestron 80mm apo + sbig st8xme + ruota porta filtri elettronica + cemera ripresa planetaria + filtro h-alfa + astrosolar.

Oppure:
GM2000 QCI + Vixen VMC200 + onyx 80mm + sbig st7 dual sensor + portafiltri + filtro h-alfa + astrosolar
Aspetto ancora una sua e-mail per vedere le altre soluzioni, appena posso vi elenco tutto.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il c11 ha davvero sti grossi problemi nella fotografia nel deep? Sto considerando eventualmente il VMC200L che non ha problemi di flip mirror ma ha un'apertura vistosamente più piccola!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
Che ne pensate di:
. Gemini g41 obs+ con FS2 o Pulasar (?)
. OTA lx200 R 12"/14"per foto ccd
. Rifrattore apo (magari taka) da 100mm per high + filtro solare e per tele guida
. Cmera ccd ST-9XE a doppio sensore CCD / CAMERA DI RIPRESA – AUTO GUIDA
+ CFW8A Ruota portafiltri a colori con set di filtri dicroici RGBC

oppure

ST-2000XM + CFW8A Ruota portafiltri a colori con filtri dicroici RGB ?????
a questo punto il meade da 10" lo useremo solo per manifestazioni esterne.
Che ne pensate...


Se ci stai col prezzo mi pare ottimo
Magari optando per un 10" o un 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La CGE non è all'altezza di tutte le altre montature sin qui elencate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che mi dite invece del c11? e del vixen vmc200l?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ne pensate di:
10 Micron GM2000 con sistema QCI +
Vixen VMC260L +
Orion 100ed +
Sbig ST7XME deluxe o standard +
Ruota porta filtri LRGB inclusi +
Filtro h-alfa solarmax 40 +
filtro astrosolar per astrofotografia.
.....??

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 17:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
Che ne pensate di:
10 Micron GM2000 con sistema QCI +
Vixen VMC260L +
Orion 100ed +
Sbig ST7XME deluxe o standard +
Ruota porta filtri LRGB inclusi +
Filtro h-alfa solarmax 40 +
filtro astrosolar per astrofotografia.
.....??


Ottima :D
Forse risparmiano un pelo sulla montatura ( anche se non si dovrebbe) e prendendo una G41 Obs riesci a farti un ST8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque ora aspetto di conoscere i prezzi della cupola, se riesco a farcela con meno di 5000 euro, potrei anche prendere la st8xme standard.
Su astrotech una volta comparivano i prezzi delle cupole Sirius Observatory, ora non più, mi tocca aspettare martedi.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010