1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
ras-algehu ha scritto:
king ha scritto:
Il dottor Romano Serra, oltre che competente, è un personaggio simpaticissimo !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Si, ma purtroppo sta in africa (indovinate a caccia di cosa? :mrgreen: ).



Puoi anche contattare Giorgio Tomelleri. http://www.imca.cc/insights/2008/IMCA-Insights07.htm

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
15x60 ha scritto:
Adriano ha scritto:
Io non vedo l'ora! Penso di venire con due miei amici a metà mattinata.
Forse una buona tecnica è quella di mettersi su una leggera altura e di scrutare con il binocolo.

A domenica!


Il binocolo? Capperi, ma cosa è caduto? :mrgreen:
A parte gli scherzi, uno strumento utile potrebbe essere, al limite, un metal detector, ma non credo sia questo il caso perchè lo si utilizza quando è passato parecchio tempo dalla caduta e quindi, quando i frammenti sono oramai interrati perchè se la caduta è recente i pezzi dovrebbero essere ben visibili in quanto adagiati sulla superficie del terreno. Inoltre c'è da tenere conto della possibilità che non si rinvenga alcunchè perchè nulla è rimasto; l'ablazione potrebbe aver polverizzato la meteora.
Comunque, buon divertimento!

fabio


Si, il metal detector non e essenziale in questi casi.
Per l'ablazione e' vero ed e' per questo che ho messo che la probabilita' di caduta e circa il 70/80%. L'unica cosa che non sappiamo e la sua composizione e soprattutto densita'. Se e del tipo poco denso (origine cometaria) allora non arriva nienete (a meno di dimensioni enormi sopra i 30 metri!!!) se no le probabilita' c rescono con la densita'. Pero', visto che abbiamo computato l'orbita e non risulta cometaria questo fa pensare a un normale asteroide. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
La probabilità di rinvenire più o meno materiale dipende da vari fattori quali, la dimensione del corpo entrato nell'atmosfera, l'angolo di inclinazione (questo determina il grado di ablazione) e la composizione dello stesso. Se siderite (ferrose), c'è più possibilità che arrivi a terra del materiale, meno se invece trattasi di siderolite (aerolite) o di mesosiderite.

fabio


Ultima modifica di 15x60 il mercoledì 18 febbraio 2009, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci dovrei essere anche io.
Per Ras: stasera dovrei vedere Bruno Pulcinelli, fa parte anche lui della spedizione che tu sappia?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
15x60 ha scritto:
La probabilità di rinvenire più o meno materiale dipende da vari fattori quali, la dimensione del corpo entrato nell'atmosfera, l'angolo di inclinazione (questo determina il grado di ablazione) e la composizione dello stesso. Se siderite (ferrose), c'è più possibilità che arrivi a terra del materiale, meno se invece trattasi di siderolite (mesosiderite) o condrite.

fabio


Certo ma e' s tato gai calcolato tutto. Abbiamo l'orbita ma anche la proiezione a Terra, anogoli di entrata, velocita' e decelerazioni, ecc.
I dati li ho a casa ma posso dire che se fosse realmente di -17 (forse invece sembra sia di -15 ma basta fare le proporzioni per avere il peso per questo valore) sarebbe un oggetto di circa 4m per una mass di circa 100tonnellate (calcolando densita' di 3.5). La quota finale dell'apparizione e' bassa indice di alta posibilita' di arrivo a Terra visto che parliamo di circa 17km (quando normalemnte sparisco a quote doppie se non triple). :wink:
Sto cercando di avere anche tracciati radar che mi permetterebbero di stringere l'errore e soprattutto capire se ed in che modo si e' frantumato (dal video non sembra ma la risoluzione e quella che e').

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Ci dovrei essere anche io.
Per Ras: stasera dovrei vedere Bruno Pulcinelli, fa parte anche lui della spedizione che tu sappia?


No perche' e' impegnato ma mi ha fatto contattare da un'altro socio di hypparcos (e adesso mi ha chiamato anche uno dell'ATA).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il metal detector potrebbe servire per trovare piccoli frammenti sparsi, nascosti nell'erba. Io comunque lo porterò.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Azzzz... leggo solo ora,
verrei di corsa, ma i km sono un po troppi (prov. di Savona).
Vi auguro una buona caccia e fateci sapere.
Ne approfitto per una curiosita':
siete in tanti ad essere caduti nel tunnel del collezionismo di meteoriti come me?
C' e' una cura ? Sto gia' cercando di uscire dalla strumentite.....
Ciao

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
mauro ha scritto:
siete in tanti ad essere caduti nel tunnel del collezionismo di meteoriti come me?


Ciao Mauro,
acquistai la mia prima nel 1997 e da allora non mi sono mai fermato... :D

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adriano ha scritto:
Forse il metal detector potrebbe servire per trovare piccoli frammenti sparsi, nascosti nell'erba. Io comunque lo porterò.


Si, ma attenzione se si camminera tanto puo essere d'impiccio. So che forse altri 2 lo porteranno.
L'appuntamento e' rpevisto per le 9.15/9.30 (puntuali per favore) alla stazione dei Carabbinieri di Rignano Flaminio. Da li a secondo di quanti siamo ci dividiamo in gruppi.
Da portare, come consiglio:
- Guanti da chirurgo (o simile)
- Bustine con chiusura ermetica
- Bussola (anche il gps sarebbe comodo e essenziale in caso di ritrovo)
- Martellete da geologo (o cosa simile)
- Calamita
- carta, penna (e calamaio :mrgreen: ).

Il terreno e molle ma non si sprofonda pero consiglio stivali o stivaletti.
:wink:
Per favore chi viene me lo faccia sapere in pvt e vi daro il mio cellulare.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010