1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Anche io stavo pensando allo stesso tipo di acquisto, cioè tele trasportabile "mangia e bevi", per sfruttarlo in modo veloce nei ritagli di tempo. Deve essere velocissimo nel settaggio.

Perchè non pensi alla montatura monobraccio nexstar con skyalign (320 euro) + il nuovo vixen skypod 110L (220 euro)? Io stavo pensando a questa accoppiata perchè voglio assolutamente il goto visto che il requisito base deve essere la velocità di setup! Alla montatura potresti sempre montarci moltissime cose, oltre ad un sacco di altri tubi, tipo macchina fotografica, oppure un buon binocolo ed avresti un binocolone goto che non è affatto male! :)

Dove si può trovare la montatura nexstar ?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
ippiu ha scritto:
Anche io stavo pensando allo stesso tipo di acquisto, cioè tele trasportabile "mangia e bevi", per sfruttarlo in modo veloce nei ritagli di tempo. Deve essere velocissimo nel settaggio.

Perchè non pensi alla montatura monobraccio nexstar con skyalign (320 euro) + il nuovo vixen skypod 110L (220 euro)? Io stavo pensando a questa accoppiata perchè voglio assolutamente il goto visto che il requisito base deve essere la velocità di setup! Alla montatura potresti sempre montarci moltissime cose, oltre ad un sacco di altri tubi, tipo macchina fotografica, oppure un buon binocolo ed avresti un binocolone goto che non è affatto male! :)

Dove si può trovare la montatura nexstar ?


http://www.teleskop-service.de/Celestro ... ierung.htm

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 17:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
riguardo all'ETX 105, a parte la recensione scitta da un vero "astrofilo senza pretese" posso solo parlarne bene (parlo della versione PE). Nello zaino ci sta e se non ti disturba il prezzo....va che è un piacere.

Se ne vuoi sapere di piu o mi mandi un messaggio o chiedi a Babybears che ne è un vero estimatore.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato un celestron 60/700 su montatura tasco simile alla nexstar con goto a 175. Che ne dite, è un affare?
Del tele non m'importa ma la montatura...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho quella montatura, e' divertente ma il go-to e' un po' ostico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dato che in in giro in rete non l'ho trovata me la potresti descrivere? Secondo te è meglio la nexstar?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ho trovato un celestron 60/700 su montatura tasco simile alla nexstar con goto a 175. Che ne dite, è un affare?
Del tele non m'importa ma la montatura...


Credo sia questo l'annuncio a cui ti riferisci: http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... ttore.html

Occhio che è datato 18 settembre: secondo me l'ha già venduta...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 19:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecchila qua :)

http://astroccd.altervista.org/tasco.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 23:59 
Io ho il mak90 di SW ed il 66ED di Scopos.
Come trasportabilità credo ce di meglio ci sia solo il mini-borg...
Il mak90 costa pochissimo e, su luna-sole-pianeti è rispettabilissimo.
Il 66 è ovviamente da deep, ma data la bontà dell'ottica si può spingere benissimo fino a 200x, con una barlow buona, ed è un risultato interessante per un piccino così corto...
Li monti su una top-table, anche alt-azimutale, o fai come me, che ho "top-tablato" una Mon1-Astro3 del Lidlscopio con delle gambe corte-corte in mogano.
Il tutto è ultraportatile, e se infili in uno zainetto puoi anche raggiungere zone impervie con le mani libere.
Ed il binocolo ci sta comunque...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010