Non ho mai messo in parallelo nulla sul mio, se parli per il discorso della guida per imaging sceglierei un ccd a doppio sensore o una guida fuori asse,ma non capisco il discorso in quanto mi dici di non voler stazionare in equatoriale e quindi niente deep serio (dovresti in ogni caso acquistare una testa equatoriale... )
Comunque ho visto in passato astrofili che hanno montato piccoli tele su questo tipo di telescopi grazie anche a supporti che hanno dei contrappesi di bilanciamento nella parte inferiore (quindi opposti al tele in parallelo) ma non sò dirti se vanno bene o fanno sforzare i motori....
Inoltre se hai poco tempo per montare o smontare a me non sembra un ottima idea caricare il tele di mille "aggeggi"
Per quanto riguarda il discorso inseguimento, quello del mio è molto preciso e rarissimamente ha avuto qualche leggera impuntatura in alcune parti del cielo e dopo parecchie ore. Per il discorso del Meade, non ho mai utilizzato quel modello, ma è la classica alternativa meade al celestron, si tratta di strumenti più grandi, precisi e costosi rispetto all'etx, quindi potrebbe essere anche quella un ottima scelta, dipende da te
