1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Dipende ovviamente da quanto vuoi spendere.... e anche il diametro del tele verso cui sei orientato. Se volessi prendere un tele un pò più grande (tipo il mio) ti consiglierei il cpc800 a doppia forcella (una roccia). Altrimenti anche un nexstar 5se o 6se monobraccio ma molto validi. Sono tutti strumenti che si montano e si stazionano in poco tempo.. poi ci sono anche altre alternative, insomma hai parecchia scelta e guarda che dalla città non si fanno solo luna e pianeti (te lo dice uno che ha osservato dalla città per anni) oggetti profondi sono comunque alla tua portata con questi diametri (ammassi aperti, globulari più luminosi, planetarie, nebulose luminose nei giorni migliori).Ciao


Il diametro più è grande meglio è, cosa che però fa a cazzotti con imgombro, peso, portabilità, soldi ecc. L'ETX mi piaceva per le dimensioni e l'ingombro, il cpc800 mi alletta molto anche se si passa ad un ingombro e peso ben maggiori (e soldi...) Il cpc800 riesce a gestire bene un parallelo (teleobiettivo, piccolo tele) ? come trovi la precisione di inseguimento? In alternativa avevo considerato precedentemente un Meade LX ACF 8" credo sia simile al CPC800.
Non voglio prendere una montatura equatoriale in quanto dal terrazzo di casa non vedo il nord e la casa in montagna è oramai quasi abbandonata.... :cry:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX 125
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai messo in parallelo nulla sul mio, se parli per il discorso della guida per imaging sceglierei un ccd a doppio sensore o una guida fuori asse,ma non capisco il discorso in quanto mi dici di non voler stazionare in equatoriale e quindi niente deep serio (dovresti in ogni caso acquistare una testa equatoriale... )
Comunque ho visto in passato astrofili che hanno montato piccoli tele su questo tipo di telescopi grazie anche a supporti che hanno dei contrappesi di bilanciamento nella parte inferiore (quindi opposti al tele in parallelo) ma non sò dirti se vanno bene o fanno sforzare i motori....
Inoltre se hai poco tempo per montare o smontare a me non sembra un ottima idea caricare il tele di mille "aggeggi" :roll:
Per quanto riguarda il discorso inseguimento, quello del mio è molto preciso e rarissimamente ha avuto qualche leggera impuntatura in alcune parti del cielo e dopo parecchie ore. Per il discorso del Meade, non ho mai utilizzato quel modello, ma è la classica alternativa meade al celestron, si tratta di strumenti più grandi, precisi e costosi rispetto all'etx, quindi potrebbe essere anche quella un ottima scelta, dipende da te :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010