roberto76 ha scritto:
qui oggi il tempo è ottimo, quindi, visto che stai per scatenare un fortunale, ne approfitto per portare fuori il mio 12'' stasera!
R.
incredibile, sono arrivato sul campo verso le 23.30, dopo aver percorso 35 km. Il tempo era buono, solità umidità alta, ma condizioni accettabili, motivazioni altissime, un'ora circa di osservazione, poi, improvvisamente, è scesa una nebbia fittissima, un vero muro impenetrabile che ci ha costretti a smontare tutto e a rientrare. Per me un'esperienza nuova, anche questi incidenti rendono unica questa passione. La serata è stata cmq gradevolissima, grazie alla piacevolissima compagnia di due amici astrofili baresi. Ci siamo messi a chiacchierare nella nebbia fitta, una cosa fantastica! Peccato non essere ancora riuscito a utilizzare il mio strumento come si deve (ma la colpa è anche di quella maledetta Nebulosa di Orione!

Qualsiasi osservazione non può non partire da M42... il problema è che non riesci più a staccartene, e intanto è passata un'ora! Quando decidi di passare ad altro ecco che il dio del meteo ti ha già preparato qualche sorpresina...
Bah, verranno serate migliori, 'sta di fatto che l'entusiasmo è... alle stelle!
A proposito, perché nessuno parla mai dell'accessorio più utile in assoluto ad un astrofilo? No, non intendo i Nagler, nemmeno i Pentax, i filtri eccetera. Voglio dire un PHON, un maledetto, fondamentale, irrinunciabile phon portatile per asciugare il secondario ogni mezz'ora circa!
Il problema è che a pile non se ne trovano (correggetemi se sbaglio), l'unica soluzione sarebbe un modello col jack da attacare all'accendisigari dell'auto...