1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
lo strumento in questione è uno strumento piuttosto vecchio con le ottiche rialluminate da poco. Ha però lo specchio sandwitch (era uno dei primi che faceva Reginato) e la tenuta nel tempo è tutto fuorché garantita. Inoltre è piuttosto ingombrante (ma questo è logico per il diametro che esibisce).

Beh scusa mica è tanto logico imho che son tutti ingombranti
c'è struttura e struttura e quel reginato che è uno dei primi usa ancora un box a dir poco enorme

Cita:
Io personalmente starei lontano da uno specchio multistrato.

Paolo

Se ci fosse una garanzia a vita si potrebbe anche accetare

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
il problema è che nessuno te lo garantisce a vita(nuovo,figuriamoci usato!!.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
A far bene prima di comprare dovresti riuscire a fare un tracciamento di tale tele

aperture così grosse non è difficile perchè son sempre quelle che girano
anche io ho preso un usato ma solo dopo aver fatto un'approfondita ricerca

Se hai intenzione di NON metterci mano è meglio che compri la struttura e cella più buona possibile

Direi che il consiglio di cherubino è corretto meglio lasciare stare ottiche incollate

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:12 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 9:00
Messaggi: 2
Solo per chiarezza.
La nostra ditta non ha mai venduto ottiche o telescopi con ottiche formate da lastre di vetro incollatte. I primi dobson montavano ottiche non di nostra produzione, erano in vetro commerciale ma mai sandwich. Tutte le nostre ottiche (tranne un 510 in BVC, un 255mm e due secondari da 87.5mm in calcio sodico) sono in Duran, Pyrex 7740 o vetro ceramico, firmate e codificate.


Ultima modifica di Reginato Silvano il giovedì 21 maggio 2009, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che quel dob mi aveva anche interessato, ma ora ho un forte dubbio.
Quel dobson ha di Reginato solo la struttura, mentre lo specchio originale chissà dove sarà finito.

Grazie per il chiarimento

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusate, ma non pensate che sia un po' tardivo un chiarimento o un consiglio dopo SEI mesi dalla data di pubblicazione del post?
L'utente avrà certamente avuto modo di effettuare la sua scelta e di informarsi dopo tutto questo tempo, no? ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì Lead, ma penso che la precisazione ci possa stare ugualmente, no?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Reginato Silvano ha scritto:
Solo per chiarezza.
La nostra ditta non ha mai venduto ottiche o telescopi con ottiche formate da lastre di vetro incollatte. I primi dobson montavano ottiche non di nostra produzione, erano in vetro commerciale ma mai sandwich. Tutte le nostre ottiche (tranne un 510 in BVC, un 255mm e due secondari da 87.5mm in calcio sodico) sono in Duran, Pyrex 7740 o vetro ceramico, firmate e codificate.



Buono a sapersi !

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010