1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
A 120 euro (150 dollari) forse si potrebbe anche prendere in considerazione il programma CCD Inspector della CCDWare.
http://www.ccdware.com/products/ccdinspector/
Tramite l'analisi di una immagine ripresa con CCD o reflex digitale di un campo stellare qualsiasi vi dice quanto è scollimato il vostro telescopio e in che verso agire. Misura anche la curvatura di campo. Mooolto indicato per chi fa fotografia.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto il link del lasercolli. Anche questo mi sembra un ottimo prodotto.
Anzi, sul sito che hai indicato c'è anche il manuale in pdf in cui è spiegato chiaramente come effettuare la collimazione.
Le cose principali valgono per qualunque collimatore laser con la finestrella, quindi metto il link anche qui: http://www.unitronitalia.it/manuale-lasercolli.pdf

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si l'avevo visto...
mi chiedevo se la mancanza di "rimando" a 90° potesse essere un problema o meno..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto mi sembra di capire dal relativo manuale, invece della solita superficie inclinata a 45°, il raggio di ritorno dal primario va a finire sulla griglia posta ortogonalmente all'asse del collimatore, che quindi ha la stessa funzione. L'unica cosa è che forse in questo modo è un po' più scomodo vedere lo spot rosso sulla griglia mentre si collima il primario, non essendo a 45° (quindi inclinato e visibile anche stando dietro alla culatta del telescopio).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, avete parlato di collimatore laser, ma per i SC esiste??
grazie

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottima riflessione sbab...
non ci avevo pensato!

ora vedo se riesco a raccimolare.. per il dob..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
Ciao, ho acquistato oggi da Puntoottica a Roma il "lasercolli".
Ottimo prodotto,da neofita la mia prima collimazione in assoluto è durata 5 minuti.
Lo consiglio vivamente.
Non c'è nessun problema durante la collimazione del primario,poichè la finestrella grigliata è facilmente visibile.(la mia focale è 1000)
Saluti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010