1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
a meno che tu non abbia intenzione di riprendere con l'acro e guidare con l'apo :D


Mi fischiano le orecchie :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
anch'io non cambierei mai il 120 per il settantino che e' un giocattolino tutto di plastica. (tra l'altro l'ho visto a 69€ in un negozio se non ricordo male, quindi al max. lo puoi prendere in aggiunta e tenerti l'altro).
consilgio : magari le prime prove, falle con la reflex in parallelo, con i suoi obiettivi (non so che obiettivi hai tu) magari cominciando con focali corte e poi, allungandole man mano.



No ma infatti il 120 non lo vendo assolutamente!!

Lo porto nelle serate pubbliche :D

Ma il 70/500 come guida mi sembra l'ideale...e metterei il tele fotografico sotto e quello di guida sopra con gli anelli diassabili...insomma la giusta configurazione :)

L'unico dubbio è se i miei anelli decentrabili arrivano a tirare il settantino...dalle immagini sembra così piccolo di diametro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:

L'unico dubbio è se i miei anelli decentrabili arrivano a tirare il settantino...dalle immagini sembra così piccolo di diametro...


l'ho avuto ma non ricordo con precisione. non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che gli anelli di sostegno che aveva fossero da 75mm interno.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti...in caso comunque riesco ad adattarli...ho mio padre che è un genio nel fare queste cose e un sistema per usarli lo trovo :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Ciao Danz
sulla guida manuale non c'è niente di strano, anche se (come la foto chimica) è un po' passata di moda, resta sempre un'occasione per mettere alla prova le proprie abilità manuali, la pazienza ecc. ecc. (e poi: vuoi mettere la soddisfazione...)
Qualche consiglio:
1) Occhio alle focali, secondo gli esperti dovresti guidare con una focale 4-5 volte maggiore di quella di ripresa (se usi la DSLR) altrimenti avrai (quasi) sempre del mosso.
2) Non capisco dalle foto che montatura hai, comunque dato che non mi sembra delle più robuste, a costo di essere ripetitivo ti consiglio anch'io di fare mooolta attenzione al bilanciamento, soprattutto in DEC. Cerca di fare in modo che il baricentro di tutto il sistema ottico (cioè tubi, oculare di guida, DSLR eventuali cavi) cada esattamente sul prolungamento dell'asse di DEC. Di solito un assetto come il tuo tende ad essere sbilanciato indietro (cioè verso la fotocamera), però piuttosto che aggiungere pesi sul davanti cerca di traslare il tutto, magari utilizzando una staffa più lunga di quella che hai.
3) Allinea al polo con la massima precisione possibile, meglio se oltre al cannocchiale polare fai anche il Bigourdan (meno errori = meno correzioni da fare).
4) Prova e riprova... a cambiare montatura c'è sempre tempo...!
Un caro saluto
Max/Linus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi preparo alla guida manuale!!
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli Max :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010