1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Certo tutto dipende dal portafoglio.....mica ho detto che deve prendersi un nagler ma parlavate di wo uwa da 28 il quale costa dai tedeschi 300, in italia sui 318€ un nagler da 22 usato costa 300€ con la differenza che lo rivendi a quasi gli stessi soldi ed è una spanna sopra l'uwa dell wo....comunque paletti al costo non ne ha messi e ha detto definitivo :wink:


Sono 100% d'accordo con te. Però, in questo caso dobbiamo confrontare il prezzo usato del Nagler col prezzo usato dell'UWAN. Invece, anche se l'UWAN è considerato il "Nagler dei povveri", ritiene la sua valore come un Nagler vero. Hmmm... difficile. Se la differenza del prezzo è solo 100€ (usato), diventa seducente... :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho trovato 299 per l'uwan 28 nuovo. So che sono DICIASSETTE euro...ma se guardiamo proprio il risparmio... :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già però nel caso di oculari nuovi con due UWAN (28/16) si compra due oculari al prezzo di un solo nagler 31.
Io ho letto in vari forum americani che i WO rivaleggiano benissimo con i nagler quindi preferirei avere un WO nuovo che un TV usato. (Non fateci caso, sono diffidente per natura).

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho provato la stessa sera il wo 28 e il nagler da 26, il nagler è molto superiore come correzione, incisione, luce diffusa, poi costa un botto di piu' (130€) e su questo non ci piove....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Io ho provato la stessa sera il wo 28 e il nagler da 26, il nagler è molto superiore come correzione, incisione, luce diffusa, poi costa un botto di piu' (130€) e su questo non ci piove....


Questa è già un'altra cosa :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non discuto l'evidenza dei fatti soprattutto perchè non ho provato i WO e il nagler 26.
Però questa discussione mi fa riflettere su una cosa. Quando ho comperato il mio lb l'ho fatto per la convenienza di avere un grande diametro a prezzo concorrenziale. E penso che sia questo il principale aspetto che attira l'acquirente di un dobson.
In un secondo momento mi sono accorto che ciò che si risparmia all'acquisto si deve prima o poi necessariamente spendere in oculari.
In alternativa ci si deve accontentare della piccola "finestrella" di campo corretto al centro.
Non è una polemica, me ne guarderei bene, ma se avessi considerato questo lato della faccenda molto probabilmente la mia scelta avrebbe preso strade diverse... allora forse il dob non fa per me :lol:
Anche se col senno di poi non si fa granchè.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
scusate, mi intrometto nella vostra discussione più per imparare che non per consigliare in quanto non ne ho i presupposti
se ho capito bene si tratta di trovare un 30 mm "definitivo" da impiegare su un dobson a f/5.
mi è piaciuto molto il ragionemanto di davidem quanto diceva che tutto è relativo allo strumento in utilizzo e non al prezzo in assoluto
domanda: i dobson hanno un piano curvo no? (spero di aver detto giusto...); se così è allora non sarebbe uno sbaglio usare un pentax che è progettato per campi piani? non sarebbe meglio un nagler che invece è fatto per i campi curvi?
poi c'è il problema soldi....ho visto l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni dell'UWAN 28 mm; ho anche visto l'oculare da giuliano monti: è enorme! una caffettiera da 1 kg sempre che questo sia visto come un limite/difetto.
Facendo due parole con gianluca carinci ho scoperto il MER30 della antares/sky instruments che gianluca definisce correttivo in quanto è un erfle a 8 elementi anzichè 6 con un afov di 74° edi ottima qualità,anche se non sarà sicuramente un TV (gianluca medesimo di diceva che trova davvero eccellente il panoptic da 27 mm); nemmeno sono gli 80° e passa del wo ma gianluca me ne ha parlato molto bene per la correzione del campo su rapporti focali corti (ne sto aspettando uno) : non potrebbe essere una buona alternativa diciamo "quasi definitiva" che potrebbe conciliare qualità e prezzo?
ci tengo molto alla vs opinione
grazie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Gianpaolo, il punto è : ma ti serve veramente un oculare così lungo ?

Anche se spendi una tonnellata di Euri non sarà mai perfetto come vorresti, e con così pochi ingrandimenti non sfrutterebbe le potenzialità del Dobson, che stanno nel range medio/alto degli ingrandimenti.
Qualcosa che non vada oltre i 22/24mm, giusto per fare da "cercatore" ( :wink: ), potrebbe essere più che sufficiente.

Finirà come spesso capita, un 30/32mm da 2" che pesa un Kg e che vede la luce un quarto d'ora in una notte giusto per avere il gusto di vedere 1,5° di campo, e poi non vuoi fargli il corredo di filtri da 2"... ?
La mia soluzione è stata un Panoptic 24mm, leggero ed immediato come gli altri miei oculari... 1° mi basta e avanza.

Ho esasperato alcuni concetti, ma il succo si capisce bene credo, poi è questione di gusti.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1413
Località: Veneto
king ha scritto:
Gianpaolo, il punto è : ma ti serve veramente un oculare così lungo ?

Anche se spendi una tonnellata di Euri non sarà mai perfetto come vorresti, e con così pochi ingrandimenti non sfrutterebbe le potenzialità del Dobson, che stanno nel range medio/alto degli ingrandimenti.
Qualcosa che non vada oltre i 22/24mm, giusto per fare da "cercatore" ( :wink: ), potrebbe essere più che sufficiente.

Finirà come spesso capita, un 30/32mm da 2" che pesa un Kg e che vede la luce un quarto d'ora in una notte giusto per avere il gusto di vedere 1,5° di campo, e poi non vuoi fargli il corredo di filtri da 2"... ?
La mia soluzione è stata un Panoptic 24mm, leggero ed immediato come gli altri miei oculari... 1° mi basta e avanza.

Ho esasperato alcuni concetti, ma il succo si capisce bene credo, poi è questione di gusti.

Cieli sereni !

Alessandro Re


perfettamente d'accordo!! In un grosso dobson (dai 30cm in su) il 95% degli oggetti li osservi a ingrandimenti medio-alti. Un 30mm lo useresti molto poco e, secondo me, sarebbero soldi buttati. Se proprio vuoi prendere un oculare costoso(e in tal caso consiglio Pentax XW o Nagler) dalla focale lunga prendi un 20mm o giù li.
Pensa che io possiedo ancora un vecchissimo SP 32mm serie 4000 Meade e sul 45 lo uso molto poco. Oggetti come M16,M17, M8, Helix li vedo benissimo coi circa 150x forniti dal mio Nagler 13

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Concordo con king e dob un 30 per un f5 da una pupilla che userai poche volte, meglio stare sotto, io stesso quano osservo assieme a stargazer che usa in nagler 26, preferisco il mio 20, lui aveva il nagler 31 che ha venduto perchè sul suo f5 era poco utilizzabile. Ho avuto il pan 27, bellissimo ma aveva un po' di coma e comunque anche questo mi dava una pupilla troppo grande e ti assicuro che ho la possibilità di osservare da posti abbastanza bui.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010