1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dopo ricerca sui topic passati ritiro su questo per un consiglio:

volendo scegliere un filtro nebulare da 2" per esaltare e contrastare visioni a largo di oggetti nebulari estesi campo quali la velo, rosetta, nord america etc etc è meglio un UHC o un OIII?
PS: so che costano cari ma è solo per poter cogliere eventuali occasioni sull'usato
grazie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Velo, rosetta e nord america sono tre tipici oggetti da OIII.
Per la nord america, basta piazzare un OIII davanti al cercatore per vederla, o addirittura anche a occhio nudo (dicono!)....
Funziona anche l'UHC, ma il cielo deve essere davvero limpido e buio, ed in ogni caso con l'OIII risaltano meglio.

Se poi vuoi usare i filtri con un binoscopio o un binocolone, puoi mettere un OIII da un lato e un UHC dall'altro, come fa Vale75 :wink: !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fabio! Ho già visto la Rosetta all'occhio nudo con un UHC (al mio posto buio nella Francia...).

La tua domanda dipende anche molto dell'ingrandimento che vorresti usare. Un UHC è usabile fino a +/- 14x l'apertura in pollici (un pò più per un tele senza ostruzione). Un OIII invece, si usa fino a +/- 8x l'apertura. È molto più selettivo e il contrasto è più alto. Però, penso che per il tuo bino a e.g. 25x, un OIII non sarebbe mica esagerato. La Velo per esempio deve essere stupenda allora.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ah... non sapevo di questo sdoppiamento di personalità di vale sul binocolone.... :twisted: :twisted:

dunque peter, la domanda è legata all'impiego su un rifrattore acromatico 150/750 f/5 con oculare da 30 mm 2" che mi fornisce 25x con 3° di cr e 75 di ca;

sul binocolone (miyauchi 26x100) uso già una coppia di Kasai da binocolo che sono una via di mezzo tra un uhc e un OIII e in effetti la velo è sempre stata una visione molto entusiasmante per chiunque si trovasse lì a sbirciare.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16153
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo caso, consiglio decisamente l'OIII.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
ah... non sapevo di questo sdoppiamento di personalità di vale sul binocolone.... :twisted: :twisted:

dunque peter, la domanda è legata all'impiego su un rifrattore acromatico 150/750 f/5 con oculare da 30 mm 2" che mi fornisce 25x con 3° di cr e 75 di ca;

sul binocolone (miyauchi 26x100) uso già una coppia di Kasai da binocolo che sono una via di mezzo tra un uhc e un OIII e in effetti la velo è sempre stata una visione molto entusiasmante per chiunque si trovasse lì a sbirciare.....


Ma come , nn avevi letto il mio articolo sui filtri per il Miya in binomania??
Incollato 2 ghiere 31,8 alte 5mm al fondo degli ocualari e montati 2 astronomik (che nn vignettano,son sottili e luminosi) un uhc e un OIII.
E poi quando vedo nello stesso campo laguna e trifida come 2 foto B/N , o la nord america intera ,mi compiaccio!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ricordo eccome il tuo articolo, vale, ci eravamo pure scritti in PM (non ricordi??? :twisted: :twisted: ) (tra l'altro non riesco a ripescarlo su binomania...prova un po' a dare un'occhiata......), ma non ricordavo che su un oculare montavi un uhc e sull'altro un OIII .....che pervertito che sei.....non ti basta mai, eh? :twisted: :twisted: :wink:
se vuoi ti presto il mio rifra per puntarlo su sirio: ti garantisco che nessun allucinogeno potrebbe arrivare a tanto...... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010