cherubino ha scritto:
maggiore è l'ostruzione maggiore è la parte di luce che non va nel disco di Airy ma va ad "alimentare" i cerchi di diffrazione. Per questo motivo maggiore è l'ostruzione e maggiore è la sensibilità al seeing. Nel senso che è molto più facilke nlotare la deformazione geometrica di un cerchio che di un punto.
Ecco perché si dice che i rifrattori sono "poco" sensibili al seeing.
Se voi provaste a usare in visuale un R-C da 40 cm. e 50.000 euro di costo con una ostruzione del 45% in una sera con scala di pickering 5 (cioè la media delle serate di un anno da un sito medio) scoprireste che avete gettato nel gabinetto i vostri 50k e che un banale rifrattore acrometico da 12/13 cm vi surclassa in quanto a particolari sulla superficie di Giove....
Provare per credere...
Paolo
le avessi scritte un mese fa queste frasi sarebbe venuto giu' l'inferno

in ogni caso, ritornando a bomba al discorso di prima, sono d'accordo sul fatto che è difficile modellizzare in maniera corretta, e tenendo conto di tutte le condizioni al contorno, cio' che accade nella realtà quando ci avviciniamo ad un telescopio.
tuttavia ritengo che sia utile (vorrei dire necessario ma non ne sono convinto al 100%) tentare di capire almeno quello che accadrebbe in un caso ideale in modo da farsi un'idea "di massima".
a partire, poi, dai risultati ottenuti nel caso "ideale" studiato e, analizzando, invece, i risultati "sperimentali" si puo' tentare di capire i motivi di eventuali discostamenti sostanziali.
e, eventualmente, si puo' tentare di correggere qualche errore sistematico che commettiamo nell'osservazione (ma ora mi sento uno sdoppiamento di personalità

).
ho letto, in precedenti, animatissime discussioni, di qualcuno che, confrontando teoria e pratica, ha nettamente migliorato le proprie sessioni osservative mediante l'installazione di una ventola sul suo specchio, per esempio!
io imposterei lo "studio teorico" (per usare parolone importanti) cominciando ad analizzare come varia il disco di airy con il Diametro e l'ostruzione (cosa abbastanza banale) e poi tenterei di approfondire il discorso restando, in prima battuta, su casi semplici in cui il contrasto è molto alto.
cioè non è vero che lo "imposterei", lo imposto proprio
