Che sf..a, allora fai altrettanto per la seriale, il +/-12 V dovrebbe farcela, mente i +/-5 volt della parallela si vede che non sono sufficienti o meglio l'elettronica interna non ce la fa.
Una volta mi è capitato che la funzione risparmio energetico di windows mi disabilitava la porta, prova a vedere che non sia quella.
Peccato che dovrai usare un convertitore usb, al limite cerca usato il dsusb come ho fatto io dove appunto parallela e seriale non esistono più. ne trovi molti in quanto le nuove reflex non suano più questa modalità, le piloti tutte da usb, tranne il sollevamento dello specchio.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|