1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quel prezzo, per me, la HEQ5 perchè di concezione più recente rispetto alla CG5 GT e anche se come detto più o meno si equivalgono, se un domani vorrai montare due ottiche con piastra doppia la HEQ5 è più adatta (non ha i carter sporgenti come l'altra). Inoltre è probabile che la Celestron, visto che la stanno svendendo, tra breve esca di produzione. Tieni presente che Celestron e SW ormai sono la stessa cosa e non penso abbiano interesse a mantenerle entrambe.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ma il cavalletto della HEQ5 Pro com'è dal punto di vista della robustezza e della stabilità?

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
raffaele78 ha scritto:
Ma il cavalletto della HEQ5 Pro com'è dal punto di vista della robustezza e della stabilità?

In vero sono rimasto abbastanza deluso dai treppiedi dati in dotazione con le HEQ5, tre tubi d'acciaio, piantati dentro un basamento pressofuso (spesso e volentieri storto) e distanziati dal portaoggetti fissato al perno che blocca la montatura e che dovrebbe "divaricare" le 3 gambe (nessuna battuta per favore :-)). Vedi la foto:
Allegato:
Commento file: Dettaglio treppiede HEQ5
treppiede_HEQ5.jpg
treppiede_HEQ5.jpg [ 120.19 KiB | Osservato 293 volte ]

Il problema è che spesso e volentieri questa struttura non è del tutto ortogonale, quindi a volte il portaoggetti non fa contatto con tutte le gambe oppure è storto.
Forse una buon upgrade potrebbe essere l'adozione di un treppiede da teodolite topografico (quello in alluminio costa sul centinaio di euro) da modificare per l'astronomia.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
raffaele78 ha scritto:
Ma il cavalletto della HEQ5 Pro com'è dal punto di vista della robustezza e della stabilità?

In vero sono rimasto abbastanza deluso dai treppiedi dati in dotazione con le HEQ5, tre tubi d'acciaio, piantati dentro un basamento pressofuso (spesso e volentieri storto) e distanziati dal portaoggetti fissato al perno che blocca la montatura e che dovrebbe "divaricare" le 3 gambe (nessuna battuta per favore :-)). Vedi la foto:
Allegato:
treppiede_HEQ5.jpg
...Simone


Una piccola precisazione: dalla foto, mi sembra che tu abbia il primo treppiede, quello "sottile". Adesso il treppiede è cambiato ed è più robusto: la sezione delle gambe è maggiore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010