1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quanto ne so io, lo specchi asferico è quello parabolico, mentere gli rks normali, possiedono lo specchio sferico!!
A me avevano detto così!!!!
Infatti ho scartato in partenza gli rks!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma allora è una bella truffa

Il commercio ha sempre speculato sull'ignoranza, unica arma del "povero" consumatore é la conoscenza, ma una volta acquisita tanto vale farselo da se, almeno si ha coscienza delle scelte e delle problematiche.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi scusate se insisto, quando un anno e mezzo fa volevo acquistare il telescopio, gli rks, avevano lo specchi sferico!!!
Lo specchi asferico era quello parabolico!!!!
Non so se ora le cose sono cambiate, ma da quel poco che ho potuto sentire non è così!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nessuno lo considera..perchè?
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/AstroView6EQ.htm

c'è qualcosa che non va in questo tele? ha prezzo più basso anche del bresser.. come mai nessuno lo cita?


In ogni caso l'Orion ha lo specchio parabolico per esplicita dichiarazione della ditta.

Gli accessori poi mi sembrano un tantino meglio di quelli a corredo con altri telescopi (oculari Plossl e non Kellner o "Super", ad esempio).

Per la montatura, non so pronunciarmi non avendone esperienza diretta.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno vieta di vendere degli f:5 sferici ma, in questo caso io lo lascerei dov'é!
Edit:
A meno che non si trattasse di Schmidt-Newton, in questo caso il primario é sferico come negli SC.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Italo ha scritto:
Cita:
Ma allora è una bella truffa

Il commercio ha sempre speculato sull'ignoranza, unica arma del "povero" consumatore é la conoscenza, ma una volta acquisita tanto vale farselo da se, almeno si ha coscienza delle scelte e delle problematiche.


Sia ottica che meccanica ? ci vogliono attrezzature che sono a disposizione di pochi, non credo siano molti gli hobbysti che hanno un tornio o la fresa.

Avrebbe senso farsi fare i pezzi necessari e/o acquistarne una parte e poi assemblarsi il tutto ? mi sembrerebbe l'unica strada percorribile a chi ha solo il garage con trapano e morsa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Sia ottica che meccanica ?

No! Intendevo che, conoscendo le caratteristiche ottiche delle principali configurazioni, si potrebbero acquistare dei componenti con un minimo di certificazione come ad es. quelli Orion spendendo una frazione dei prodotti finiti commerciali, poi per il tubo...tutti i santi aiutano.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però gli rks, non sono S-N!!!
Era per quello che dicevo a davide di controllare!!
Sapete fidarsi è bene, ma non fidarsi......
Ma ford dice che lo specchio è parabolico, quindi ok!!
Però devi dirci che ci vuoi fare davide!!!
Se vuoi fare l'astrofoto, lascialo stare, perchè la montatura è sottodimensionata!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Ragazzi scusate se insisto, quando un anno e mezzo fa volevo acquistare il telescopio, gli rks, avevano lo specchi sferico!!!
Lo specchi asferico era quello parabolico!!!!
Non so se ora le cose sono cambiate, ma da quel poco che ho potuto sentire non è così!!!!


Ciao
io mi attengo alle specifiche del produttore, sperando non prendano per i fondelli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Ma ford dice che lo specchio è parabolico, quindi ok!!


Non lo dico io, lo dice Orion! :)

http://www.telescope.com/shopping/produ ... es#tabLink

Se scrivono "parabolic mirror" e poi non lo fosse, si chiamerebbe truffa. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il mercoledì 21 giugno 2006, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010