maidiremirko ha scritto:
Qua e là nel forum (e non solo) se n'è parlato, e per quello che ho capito il Mak Intes 6" riesce a tenere testa ad un 8" SC/newton nel planetario, cosa che non riesce a fare il 6" cinese.
Probabilmente il Mak 180 Skywatcher riesce a tenere testa a modelli un po' più grandi a specchio, ma il vero problema di quest'ottica è IMHO la versatilità pari a zero. Puoi fare solo visuale planetario, perchè con 2700 di focale e f/15 ti sogni le visioni a largo campo che restituiscono i newton (proprio ieri osservavo un tal doppio ammasso con un 20cm a 60x e non c'erano parole per descriverlo).
Nella foto planetaria sarebbe OK, ma ci vuole una montatura adeguata per riprendere a quelle focali.
Se il Mak avesse avuto un attacco 2" posteriore sarebbe stata un'altra storia. Quindi ritorniamo al discorso dell'intubazione cinese che è quella che è...sapessi quante imprecazioni ho lanciato a tecnici cinesi quando s'è trattato di rimontare la cella del primario nel mio GSO!
kaio67: fatto mai un confronto su pianeti fra l'ED120 e il Mak? Sono curiosissimo, dato che il 120 semi-apo mi ha sempre allettato molto.
Ciao.
Premesso che sono un visualista debbo dirti che i due tubi sono in mio possesso solo dai primi di agosto. Ho potuto confrontarli sommariamente solo su Giove e Luna. Entrambi danno immagini molto secche ed incise, sensibilmente migliori di quello che riesco ad ottenere con il C9 (che peraltro nel planetario non è l'ultimo arrivato). Nel Mak il dettaglio è maggiore stante i sei cm di apertura in più. L'equinox è davvero un gran bel tubino... era da tempo che avevo voglia di rifrattore e questo strumento (che viene indicato come una via di mezzo tra un apo ed un semi apo), anche in relazione alle migliorie apportate rispetto alla precedente srie PRO posso dire che vale tutti i soldini che costa.
Mi permetto di dire la mia sull'utilizzo del MAK. E' vero che ha un campo stretto ma credimi, sarà per i 7 pollici di apertura (e non 6...) ma diversi oggetti deep sono comunque godibili (galassie luminose, globulari, planetarie). Quindi senz'altro uno strumento per planetario e doppie (che a me piacciono tanto!!!!) ma comunque in grado di dire la sua anche in altri campi... e tieni presente che io osservo da un sito urbano.
Ciao