1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ma secondo voi è possibile vedere ad occhio nudo anche magnitudine 8?? Questa è la pagina di Wikipedia (in inglese) linkata sul sito del software:
http://en.wikipedia.org/wiki/Bortle_Dark-Sky_Scale


Sul Mauna Kea e con una vista eccellente, sì! :)
Semplicemente SPETTACOLARE, lo scarico istantaneamente... :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, bello!!
A me funziona tutto, però mi sembra un po' più pesantuccio dell'ultima versione. Probabile che essendo versione Beta non sia ancora completamente ottimizzato, ma il menù trasparente che spunta dal basso e di lato è molto lento ed anche la risposta ai comandi è tutt'altro che istantanea...

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ehmm, la versione attuale è la 0.10.0 non la 1.10.0 ;)

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hanno un database di località veramente fornito (c'è pure la mia città :shock: ). Ottimo il "simulatore" di inquinamento luminoso e fortunatamente hanno aggiunto e migliorato le immagini degli oggetti del cielo. Ora una domanda: lo stellarium scope funziona con questa nuova versione?

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:50 
se volete spedirmelo io non ho problemi; fastweb a 17MEGA effettivi :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:54 
come non detto scegliendo il server italaino me lo ha fatto scaricare :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio così!!
Buon divertimento...

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
attenzione, non è una beta, è un rilascio stabile. che poi sono timidi e rilasciano la versione con lo zero davanti è un'altra storia.

Ad ogni modo devo recuperare i pacchetti aggiornati per le mie ubuntu-machine... mi sa che cerco su get-deb perché sul repository ufficiale pare che ancora non ci siano...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete ragione, è beta... :(

allora, ho compilato il programma su ubuntu.
A schermo intero non funziona, ma se si ridimensiona a finestra, va abbastanza bene. Devo dire che è spettacolare, speriam che migliorino la fluidità e risolvano il problema a schermo intero.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Sono andato al link, ho trovato subito il download.

Mi va senza problemi, mi piace tantissimo (tenete conto che per me è un software di riferimento.... lo adoro).

Unica cosa per la quale vi chiedo aiuto.

Nella vecchia versione, andando a modificare il file config, si poteva rendere visibili le nebulose di magnitudine più bassa (insomma le meno luminose), tramite il comando true al posto del comando false.

Ho trovato il file config, che si riferisce però alla versione 0.9.1, ho provato a modificare la versione, ho provato ad inserire true dove mi interessava, ma non solo continuo a non vedere graficamente per esempio la nebulosa California, non c'è neanche più il nome!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010