1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eddai Black...
non mi pare il caso di angosciare Kaio.
Magari a lui e' andata bene.

Prova a verificare a strumento collimato le 2 figure, in intra ed extra :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma si hai ragione, magari con la nuova serie avranno cambiato qualcosa nella costruzione. Basta guardare uno star test.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio ad esempio, modello color oro, era perfetto.
Quindi un caso non fa una regola.......... :wink: :wink: :wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
redbaron ha scritto:
Il mio ad esempio, modello color oro, era perfetto.
Quindi un caso non fa una regola.......... :wink: :wink: :wink:


Meglio così allora :) Mi spiace x Chris che ha trovato un esemplare sfigato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che novità... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:22 
Christian Cernuschi ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Caro Christian
non è uguale al precedente modello... la riprova è data dal fatto che per usare accessori da due pollici hai dovuto usare un anello adattatore mentre ora di serie sono forniti diagonale e oculare da 2 pollici che entrano nel visualback di serie che si avvita all'anellone che si vede in foto sul quale, come ho detto, non si possono avvitare altri accessori perchè è molto più largo...
Ti pare che avrei piantato tutoo 'sto casino se era uguale a quello di prima? :D :D
La cosa strana è che questo MAK 180 Pro, nero (come la serie Black Diamond dei rifrattori) non lo trovo nè sul sito di Auriga nè su quello di Skywatcher.... boh!!!!
Ma perchè il tuo non lo guardi più dalla rabbia? Il tele mi pare molto buono, all'altezza delle recensioni apparse in giro al momento dell'uscita di quello color champagne... in hires è davvero una bomba. Tu perchè... non gli vuoi bene?



ciao,
non dico che sia venduto allo stesso modo,
dico che il tubo mi pare identico, esclusi i raccordi a parte.
Ad ogni modo dopo verifico.

Io non e' che non gli voglio bene...
lo ODIO! :)

Leggi il link sotto. Mi auguro per te che il tuo sia uscito meglio.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... to&start=0





Ciao Christian, avevo capito che ti riferivi al problema che avevo sollevato io non all'intero telescopio. Ti confermo che è esattamente uguale al vecchio modello, eccezion fatta per il colore (prima champagne ora nero glitterato, come nella serie Black Diamond dei rifrattori) e per il famigerato anello sulla culatta.
Ho letto il link (che, mi sono ricordato avevo letto già in passato) e a parte il problema della barra avvitata al tubo (che non è certo un campione di solidità) forse sono stato fortunato ma il tele è collimato e le ottiche sono centrate, le figure in intra ed extra focale sono pressocchè identiche e, dopo un'adeguata acclimatazione (anche se la prova del nove la farò quest'inverno) la resa è davvero molto buona con un'incisione delle immagini anche superiore a quella del mio C 9,25. Purtroppo è noto che nelle produzioni cinesi lo standard qualitativo è tutt'altro che uniforme e quindi si è costretti a fare affidamento sul FATTORE C.
Non disperarti... ora sei in credito con la "sfiga strumentale"... io invece no...
Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010