1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se pensate sia una bufala perchè allora non organizzarla per bene...

Si decide una data ad uno o due mesi di distanza, si fa girare su internet, alle riviste di astronomia e se ci gira anche ai quotidiani e redazioni di tg televisive... magari diventa una cosa seria.

Più che una denuncia dall'enel per mancati profitti... ke può succedere :)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico, scuse accettate,.
E' stata anche colpa mia che ho agito d'impulso...
Ti immagini il reinvio di scuse ...
ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Perche' a meno di un black out totale nn voluto, questo nn avverra' mai....... e sara' sempre peggio............e' il progresso ...si dice!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'iniziativa di questo tipo esiste già: si tratta di "mi illumino di meno", che si fa il 16 febbraio. Se ne volete lanciare altre va benissimo, ma ci vogliono dei mezzi e metodi di diffusione più consoni delle catene. La filosofia di Attivissimo è quella di considerarle sempre maligne fino a prova contraria, questa non è una vera e propria bufala perché non è una notizia falsa, ma comunque è farlocca e inaffidabile perché non si sa da chi provenga ed è ridicola nella lingua più importante di tutte. Immaginate che effetto faccia in uno di madre lingua inglese nel leggere un testo con più errori di correttezze! Strano che in italiano sia scritta bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 19:54 
scusate ma chiedere a "cielibui.org" no?
forse loro sanno qualcosa....

p.s se vedete la foto di Biandrate l'ho fatta io... bella roba ho dietro casa! )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, credo anche io in una "catena".
Ma se anche non fosse e io vi aderissi succederebbe questo:
Il vicino, dall'altra parte della scuderia, incuriosito dal "buiame" potrebbe pensare: "cacchio, è rimasto senza corrente elettrica! Gli sparo il faro addosso così ci vede per lavarsi i denti!".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi domando anche...
se tutti (irrealisticamente) spegnessero le luci e le riaccendessero 10 minuti dopo, bene o male nello stesso momento, le centrali elettriche come la prenderebbero?
Non credo sia il massimo una transizione del genere.

Magari dico una str.. pero' pero'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Christian Cernuschi ha scritto:
mi domando anche...
se tutti (irrealisticamente) spegnessero le luci e le riaccendessero 10 minuti dopo, bene o male nello stesso momento, le centrali elettriche come la prenderebbero?
Non credo sia il massimo una transizione del genere.

Magari dico una str.. pero' pero'...


Magari saltano in aria un paio di termoelettriche... Slurp :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra che comunque sia un'iniziativa poco entusiasmante...

come astrofilo mi "attizza" il fatto di avere il cielo nero a casa, ma poi mi fermo qui.

fermare tutto per dieci minuti non serve proprio a nulla. E resta confinato in uno spirito ecologista che non porta a nulla.

nella nostra società servono energia, strade, servizi, mezzi.

devono ANCHE essere eco-compatibili e se possibile non inquinare anche dal punto di vista luminoso.... ma sono necessari per vivere decentemente.

altrimenti si arriva al paradosso che ci troviamo al buio a guardare una candela pensando di far del bene, oppure siamo fermi in fila in autostrada ad inquinare perchè qualcuno non vuole costruire strade...

questa è la mia modesta opinione..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16172
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo complicato, organizzativamente parlando, se voglamo "spegnere" l'Italia, basta una persona, una sega e si va al confine svizzero. :twisted:











Ps.: Questa è cattiva lo sò. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010