1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La g11 la prendereste nuova?
Se sì: Gemini. Se no... mah... la montatura ce l'avete già?
Che di fate di solito con quel tubo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dirò una sciocchezza, ma mi ha sempre interessato il sistema ArgoNavis della WIldcard innovations http://www.wildcard-innovations.com.au/argo_specs.html . Vedo che ci sono kit di montaggio per gli encoders su praticamente tutte le piattaforme sia altoazimutali che equatoriali. Non lo usa quasi nessuno da noi, perchè? Costa un poco magari con il Servocat, ma anche altri sistemi costano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 20:58
Messaggi: 32
Località: Basiliano (UD)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho motorizzato la g11 con lo skysensor2000PC, mi ci trovo benissimo, non conosco però gli altri sistemi citati in questo post per cui non posso fare un confronto. Con un SSK2000 devi solo trovarti dei supporti per i motori per "interfacciare" la montatura. Sarà che ho un esemplare di G11 ben riuscito (ancora marchiato Celestron/Losmandy) ma il puntamento è molto preciso. Ovviamente devi accontentarrti di basse velocità di goto per non stressare i motori. Se poi lo interfacci ad un qualsiasi planetario hai tutti gli oggetti a disposizione.

_________________
http://www.webalice.it/gianlucazanier/index.html

Cassegrain modificato autocostruito 330/2970
Celestron 8 fastar . SW 80ed Pro
Losmandy G11 con Skysensor2000PC
IS DMK21 618 e Canon eos450d Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 22:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco io uso il sistema Fs2 sulla mia G11 con motori escap 530, interfacciato poi con Perseus ed e' molto preciso e veloce. max velocità 400x.

se vuoi più info chiamami
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi come immaginavo va bene solo il gemini?

Il nostro o meglio loro uso è esclusivamente osservazione divulgativa
se gli consiglio un argonavis mi sa che è il colpo che i miei soci mi uccidono appena vedono cosa c'è da studiarsi come libretto di istruzioni.

Sinceramente in passato ho provato al tempo tutti i sistemi, fs2 da2 jmi skysensor
sono riusciti a rompere sia il goto di un lx200 che di un cpc
sinceramente parlando non li vedo per loro... a me interessa sapere cosa c'è sul mercato di valido e resistente visto è da parecchio non seguo nulla

gemini o? Alternativa, montatura trasportabile già con goto?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, l'fs2 è semplice e robusto. Necessita però di un allineamento al polo preciso, altrimenti il goto non è affidabile.
Ma, ripeto, la g11 ce l'avete già o dovreste comprarla?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non avete la montatura e dovete fare solo visuale prendete una cge usata.
il sw Celestron è ottimo e semplice e ha la routine di allineamento assistita ottima!
se vi sbrigate trovate ancora il "replace" dei cavi di serie su www.bendun.net che risolve l'unico problema di questa montatura.
Tra l'altro carica anche più della G11...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
sono riusciti a rompere sia il goto di un lx200 che di un cpc
sinceramente parlando non li vedo per loro...


E allora pensi che ci sia una elettronica che è a prova di bomba? Nessuno degli altri sistemi lo è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che no dato se si parla di elettronica è per forza di cosa delimitata da incuria e obsolescenza programmata
allora mettiamola così, sto cercando di capire cosa offre il mercato visto non mi aggiorno da 4 e più anni, per una elettronica per lo meno a prova di neofiti.

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010