Se è rotta basta provare ad attaccarla ad altri pc:
se il messaggio che appare anche sugli altri pc è "rilevato nuovo hardware - periferica non riconosciuta" allora è rotta la DSI...
se invece sugli altri computer dice "rilevato nuovo hardvare - nome dell'hardware" e poi chiede i drivers, allora la DSI è a posto ed il problema è sup pc.
Alcune periferiche hanno un assorbimento di corrente che alcuni pc non riescono a fornire attraverso la usb.
Magari col PC alimentato ce la fanno, ma quando va a batteria la periferica assorbe troppo e così non viene riconosciuta bene o proprio per niente.
Questo succede solo su quei cessi di PC, perchè sul Macintosh se una periferica assorbe troppo il sistema te lo dice e blocca la porta per evitare di bruciarla.
Sui pc invece nisba, semplicemente la periferica "sgorilla"…
se la DSI avesse una alimentazione aggiuntiva esterna, dagliela.
Altrimenti potresti risolvere mettendci in mezzo un hub usb alimentato col suo alimentatore...
se ancora non va, rassegnati: presumibilmente è rotta la DSI.
PS: se provi su un pc fisso, prova su diverse porte, sia dietro che davanti, poiché sui pc fissi non tutte le porte usb forniscono anche l'alimentazione alla periferica, ed alcune sono condivise con altre...