io non faccio fotografia ed uso la mia eq6 solo in visuale.
tuttavia mi sono divertito un po' di tempo fa a misurarne l'errore periodico ed ho trovato un +/-7" che, credo, non siano davvero male.
è anche vero che ho spesso letto di eq6 con PE di +/-50" o più.
è chiaro che sulla eq6 un minimo di bricolage va fatto, per esempio sulla mia è stato sostituito il grasso cinese, ci sono le "conrad gears" e l'elettronica originale è stata sostituita con il kit di rajiva.
quello che penso sulla eq6 l'ho già ampiamente detto sul 3D indicato da blackmore nel primo post e lo riassumo molto brevemente:
per me è un'ottima montatura, fa quello che mi serve costando almeno un terzo della più economica di pari portata che sarebbe, per quanto mi riguarda, solo più bella.
ora ci monto su un c8 e un 80ED che sono, naturalmente, ben al di sotto della sua portata pero' ci ho tenuto su un rifrattore da 6" che, dopo qualche minuto perso a bilanciare per bene, era molto ben supportato (e sopportato

).
come dicevo nell'altro 3D mi trovo molto spesso a vedere la mia eq6 a fianco di una G11, guardando le montature mi viene una voglia irrefrenabile di comprare la g11, mettendo l'occhio all'oculare non distinguo più se sto guardando in uno strumento su una g11 oppure su una eq6, per ora questo mi basta a dire che la mia eq6 è più che sufficiente ai miei scopi.
antonio