1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:

13mm nagler
9mm nagler
5mm pentax


Ottimo, approvo al 100% (sempre con la premessa di escludere l'ethos, ovviamente :wink: ).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Scusami ma visto che non vuoi scendere a compromessi,
perché escludi a priori l'ethos 13mm?

Mi hai bruciato sul tempo, stavo per scrivere la stessa cosa :shock: . In un sol colpo farebbe a meno del 20mm e se proprio necessitasse di un oculare a basso ingrandimento potrebbe prendere un Hyperion Asph 24 (che comunque userebbe poco con l'Ethos 13 fra le mani) che non costa neppure tanto

> oppure a quello da 5mm (Pentax, come sopra).

Io prenderei il 5 pentax e l'8 Vixen (che sul C8 è un'arma...) anche se ancora non riesco a pensare a un corredo oculare privo in un OR corto, con quello che rende e per quello che costa, un GO7 ce lo metterei

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Ottimo, approvo al 100% (sempre con la premessa di escludere l'ethos, ovviamente ).

Sempre con questa premessa, :lol: :lol: :lol:
tutte le speculazioni sono state fatta a partire dal rifiuto del ethos,
certo siete in parecchi a fare pubblicità all'ethos, tutti stipendiati dalla televue? :P :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
Sempre con questa premessa, :lol: :lol: :lol:
tutte le speculazioni sono state fatta a partire dal rifiuto del ethos,
certo siete in parecchi a fare pubblicità all'ethos, tutti stipendiati dalla televue? :P :D


Magariiiiii!!!
Il fatto è che c'è davvero differenza tra quei 100° (o quelli che sono in realtà) e gli 82° dei nagler.
Io ho notato più differenza tra 100° vs. 82° rispetto a quella che c'è tra 82° e 68° (e del resto anche i numeri lo confermano....).
L'ethos è tutta un'altro modo di osservare.
E' una via di mezzo tra la visione mono e quella binoculare, a livello di immersione nell'immagine, tanto per rendere un po' l'idea.
Inoltre, in effetti grazie a quel campo, ti puoi permettere di avere un oculare in meno nelle focali maggiori, come giustamente faceva notare Photallica.
Tieni conto che l'ethos 13mm fornisce gli ingrandimenti di un 13mm, ma ha un campo reale paragonabile a quello di un nagler 17T4 (a metà strada tra un nagler 17t4 e un 16t5).

Comunque, anche con il nagler 13T6 non è che caschi male, eh. E' uno splendido oculare anche quello, nulla da eccepire!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
lo dico :D

ho guardato nell'ethos 13mm e un minuto dopo nel nagler 13mm, il mio amore per il nagler è rimasto immutato.

è pur vero che il mio giudizio (dovuto ad una osservazione di qualche minuto) vale molto meno che niente rispetto a quello di sbabbo che invece lo usa normalmente!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
photallica ha scritto:
...l'8 Vixen (che sul C8 è un'arma...) ...


quale?

edit: non rispondermi, ho capito :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
lo dico :D

ho guardato nell'ethos 13mm e un minuto dopo nel nagler 13mm, il mio amore per il nagler è rimasto immutato.

è pur vero che il mio giudizio (dovuto ad una osservazione di qualche minuto) vale molto meno che niente rispetto a quello di sbabbo che invece lo usa normalmente!


Tanto per rendere le idee sull'effetto oblò dell'ethos, una delle prime volte che l'ho utilizzato mi sono messo a spazzolare il cielo con l'occhio all'oculare, così senza meta, muovendo il tubo abbastanza velocemente.
Dopo una quindicina di secondi ho dovuto smettere a causa dell'effetto maldimare....
Non mi era mai capitato con i nagler.....

Poi ovviamente è tutto soggettivo. C'è chi dice di non riuscire a vedere il bordo del campo nell'ethos senza ruotare l'occhio. Io lo vedo benissimo, anche se ovviamente solo con la visione periferica.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Il fatto è che c'è davvero differenza tra quei 100° (o quelli che sono in realtà) e gli 82° dei nagler.
Io ho notato più differenza tra 100° vs. 82° rispetto a quella che c'è tra 82° e 68° (e del resto anche i numeri lo confermano....).
L'ethos è tutta un'altro modo di osservare.
E' una via di mezzo tra la visione mono e quella binoculare, a livello di immersione nell'immagine, tanto per rendere un po' l'idea.
Inoltre, in effetti grazie a quel campo, ti puoi permettere di avere un oculare in meno nelle focali maggiori, come giustamente faceva notare Photallica.
Tieni conto che l'ethos 13mm fornisce gli ingrandimenti di un 13mm, ma ha un campo reale paragonabile a quello di un nagler 17T4 (a metà strada tra un nagler 17t4 e un 16t5).

immagino, i numeri appoggiano tutte le vostre idee sul ethos non l'ho mai messo in dubbio, 100 contro 82...
comunque non mi convincete uguale :D :D
tuvok ha scritto:
ho guardato nell'ethos 13mm e un minuto dopo nel nagler 13mm, il mio amore per il nagler è rimasto immutato

grande!!! resistiamo al fascino del ethos.. :lol:

ve l'ho detto, avete visto l'elenco non ho dato molta attenzione al fattore economico ma non esageriamo,
il rapporto è:
2 nagler/1 ethos
1 nagler+1 pentax/1ethos
e come detto sopra non due schifezze ma nagler e pentax, e poi su una quindicina (a dir tanto) di osservazioni al mese, 10 saranno con il ccd le restanti 5 in visuale serio..
per queste cinque osservazioni i nagler bastano e avanzano largamente
devo comprare oculari perchè non ne ho, quindi facciamolo bene!

photallica ha scritto:
anche se ancora non riesco a pensare a un corredo oculare privo in un OR corto

diciamo che quelli che voglio prendere saranno i pilastri portanti,
poi qualche rifinitura aggiungendo qualche ortoscopico con focali intermedie tra il 9 e il 5 e sotto al 5 la farò a seconda di quelle che saranno le mie necessità dopo i primi acquisti...
adoro i baader genuine...
anche per il 20mm non è una necessità per ora, in ogni caso se mi accorgo che ne avrei bisogno più per un uso saltuario c'è il 24 swan william optics ad un prezzo inferiore ai nagler che non mi dispiacerebbe affatto...
il 40 mi è piaciuto veramente...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
lorenzo il nagler 5 a 257 euro lo trovi qui
http://www.ianusastronomia.com/ sarebbero 270 meno il 5 per cento se paghi in anticipo però devi aggiungere le s.s.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010