1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Widescan al bordo non brilla particolarmente. Il cromatismo sulla Luna un po' si nota, ma il problema principale è la distorsione. Non è mica un Nagler 22T4 :D

Fermo restando che sull'usato costano quanto un Hyperion, IMHO si devono almeno considerare. E anche la realizzazione è meno "plasticosa" dell'oculare cinese, ma devo dire che la T-Japan si è sempre ben distinta per questo :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
eppure ho più volte letto che la differenza Hyperion-LVW non è così marcata, giusto un po' più di luce diffusa nell'Hyperion :roll:


Pensavo la stessa cosa. Fino al momento che ho provato il 3,5mm LVW da Vicchio. Mooolto più nitido e molto meno colori falsi che il mio vecchio 5mm Hyperion.

Gli Hyperion non sono mica scadenti. Però, trovi certamente meglio per lo stesso prezzo.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Peter ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
eppure ho più volte letto che la differenza Hyperion-LVW non è così marcata, giusto un po' più di luce diffusa nell'Hyperion :roll:


Pensavo la stessa cosa. Fino al momento che ho provato il 3,5mm LVW da Vicchio. Mooolto più nitido e molto meno colori falsi che il mio vecchio 5mm Hyperion.

Gli Hyperion non sono mica scadenti. Però, trovi certamente meglio per lo stesso prezzo.

Ciao!

Peter


aggiungo che probabilmente la differenza tra i due schemi si nota poco su tele chiusi, dove gli oculari in commercio che lavorano ottimamente sono molti.
Ma a f/4 ti assicuro che la differenza è tanta (provato hyp13 vs lvw13).
Sono schemi ottici completamente differenti, il fatto che l'estetica del packaging sia simile non deve trarre in inganno: anche i nuovi skywatcher 70° hanno il funghetto simil-pentax.... :-D
Insomma, non so se traspare, ma non sono un fan degli hyp :-)

grazie a TUTTI per i chiarimenti!
sto iniziando a farmi un'idea di cosa volere...
ciao
dani


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010