1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
i radian te li sconsiglio, ne ho avuti 3, hanno un parallasse da scandalo, dovresti cementarti l'occhio in asse con l'oculare per guardarci dentro in modo decente


Addirittura?!? :shock: Io ho trovato l'effetto parallasse dell'Hyperion 5mm molto più fastidioso. Inoltre, il posizionatore micrometrico Televue, dovrebbe aiutare anche se non l'ho provato (dovrebbe essere quel tondino di gomma o plastica)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
wide ha scritto:
i radian te li sconsiglio, ne ho avuti 3, hanno un parallasse da scandalo, dovresti cementarti l'occhio in asse con l'oculare per guardarci dentro in modo decente


Addirittura?!? :shock: Io ho trovato l'effetto parallasse dell'Hyperion 5mm molto più fastidioso. Inoltre, il posizionatore micrometrico Televue, dovrebbe aiutare anche se non l'ho provato (dovrebbe essere quel tondino di gomma o plastica)

gia il cosidetto pupil guide..... boh per me era solo una gran seccatura usarlo, aggiunta a quella del paraluce a scatto che appena affondavi l'occhio calava inesorabilmente.... vuoi mettere quello registrabile a elicoide fine dei pentax? i radian sono stati uccisi commercialmente proprio dagli xw ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Questi HR mi attirano, vorrei capire, come dici, le differenze con i radian.


Ocio.....gli HR (o Planetary/TMB) non sono tutto questo gran che. Effetto tunnel a parte secondo me non sono neanche paragonabili ai Radian.......................

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Do il mio piccolo contributo ;)
Davanti a tutto metterei un ottimo TeleVue Zoom 3-6mm oppure il 2-4mm. Li ho avuti entrambi (il secondo ce l’ho tuttora) e sono davvero eccellenti, relativamente comodi da usare (molto meglio degli ortoscopici) e con un contrasto ottimo; la possibilità di zoomare poi consente di trovare immediatamente il massimo ingrandimento sfruttabile in base alle condizioni di seeing. L’alternativa sarebbe un’eccellente barlow come la TeleVue con un ortoscopico da 6-7mm di focale. Sconsiglio gli HR Planetary, ho avuto il 6mm e ho potuto provare il 2,5mm. Non male, per carità ma le prime soluzioni sono decisamente meglio. Il 2,5mm comunque non è così male, mentre il 6mm era decisamente inferiore al 6mm ortoscopico che avevo ( a parte il campo apparente e l’estrazione pupillare che rimangono a favore dell’HR).
I TeleVue poi li userai anche quando cambierai, se lo farai, tele. Un buon oculare è quasi come un diamante…

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
valerio ha scritto:
[cut]
I TeleVue poi li userai anche quando cambierai, se lo farai, tele. Un buon oculare è quasi come un diamante…

V


beh questo dipende, ovviamente!
insomma focali così spinte non è che siano sfruttabilissime proprio su tutti i tele, anzi!
in un "normalissimo" c8, punto di approdo o di passaggio della stragrande maggiornaza di astrofili, un 3-6mm lo vedo maluccio, un 2-4mm ancora peggio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Verissimo Tuvok, cul C8 non lo userai mai (forse)...ma un rifrattorino Apo vuoi non averlo dopo che ti sei preso un Nagler zoom??? :D

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
valerio ha scritto:
Verissimo Tuvok, cul C8 non lo userai mai (forse)...ma un rifrattorino Apo vuoi non averlo dopo che ti sei preso un Nagler zoom??? :D

v


beh... apo apo no, pero' per non far sentire troppo trascurato il mio nagler 4.8mm alla fine mi sono preso un 80ED :lol:

a parte gli scherzi, non sono mai riuscito ad usare il 4.8mm sul c8, questo è un fatto! :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul libro "Astronomi per passione" suggeriscono di prendere
pochi oculari ma molto buoni,
e di prendere più barlow (anch'esse buone) in modo studiato per avere un po' tutte le combinazioni di ingrandimenti.

Se vuoi molti ingrandimenti
ti puoi prendere una powermate 5X televue usata
(anche nel forum trovi un annuncio
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27214)
e combinando 555mm focale con 5X della powermate e il meade UWA 8.8 ottieni 300 e passa ingrandimenti.
Lascio a te il calcolo degli ingrandimenti con gli altri oculari che hai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ti faccio io qui il calcolo :wink:
esclusi gli oculari con barilotto da 2"
15------------> 185 X
13------------> 213 X
8.8-----------> 315 X
7.5-----------> 370 X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Questi HR mi attirano, vorrei capire, come dici, le differenze con i radian.


Ocio.....gli HR (o Planetary/TMB) non sono tutto questo gran che. Effetto tunnel a parte secondo me non sono neanche paragonabili ai Radian.......................


Premetto che non li ho mai provati (o meglio, un astrofilo mi propose di provare il suo 6mm HR, ma in quel momento non c'erano pianeti in cielo :cry:), ma fidandomi del tuo giudizio, è proprio il caso di dire che non basta copiare uno schema ottico per replicarne automaticamente le prestazioni ;)

Molto saggio anche il consiglio dello zoom 3-6, che visto il prezzo, quasi conviene! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010