stefan ha scritto:
Io ho avuto modo di vedere un Meade lx gps da 10” all’opera e chi lo usava mi ha riferito che per la trasportabilità in auto era buona ed immediata anche il posizionamento ed il resto , ma pesa anche 15 kg in meno del 12” . Non avendo visto il 12” mi sono sorti quindi i dubbi sul fatto della trasportabilità. Col c11 devi prima posizionar il cavalletto , poi la testa equatoriale poi il tele , fare un buon bilanciamento e poi osservare , se hai gia il C11 indicativamente quanto pesa la montatura completa ?
Grazie e ciao.

Il peso della EQ6 completa penso sia attorno ai 22 kg , la sola testa equatoriale peserà 15-16 kg.
Per chi vuole emigrare sotto cieli scuri abbastanza facilmente (con un discreto diametro e non rinunciando al goto) il C11 è una scelta obbligata perchè ripeto il 12" LX200 è una bestia ingestibile da soli.
Tanto per darti un'idea , l'LX200 12" pesa circa 60 kg in 2 parti principali (tubo con forcella e treppiede) mentre un C11 completo di eq6 e contrappesi peserà attorno 45 kg ma puoi suddividerli in: testa equatoriale , tubo ottico , treppiede e contrappesi quindi a conti fatti il peso più importante da sollevare è la testa della eq6 ovvero 15-16 kg (contro i circa 40kg dell'LX200)
Ciao
P.S.: il 10"LX200 è l'ultimo tele meade realmente trasportabile ma in quel caso io opterei comunque per il C11 (opinione personale)