1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie antonio! chiarissimo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Avendo provato il riduttore più volte (standard Celestron ed AlanGee Baader) non ho mai notato questo effetto...
... se ti riferisci al fatto che la luce è concentrata in una minore area e quindi l'oggetto è più evidente, capita a volte di avere questa sensazione, che è la stessa sensazione prodotta da due oculari di focale diversa sulla stessa ottica, peraltro annullata dal fatto che il fondo cielo è anch'esso più chiaro. Infatti è noto che spingendo con gli ingrandimenti il fondo cielo risulta più scuro e contrastato e ciò aiuta nello staccare gli oggetti deep da esso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: Le galassie, le planetarie ed i globulari li osservate a 40x o a 150x ? Perchè ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
umb ha scritto:
adastra ha scritto:
Manca il dettaglio o è proprio così?????????????????


Che io sappia, con il C9 solo tubo, non è compreso nulla assieme. Oculare e diagonale li danno solo con il telescopio completo di montatura. A meno che l'ottica S.Marco non abbia fatto una sua offerta...


in dotazione dovrebbe esserci il cercatore, un oculare , e una diagonale 31,8.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
a parte l'indubbia qualità dello strumento, rimango perplesso sulla config. DK che è un po limitata in tutti i sensi.......
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se vale la pena spingo di ingrandimento...
Parto di solito dal minimo. E non supero i 150x...ma è raro fare 150x su un deepsky...
Tutto questo se il cielo permette...e compatibilmente con l'oggetto in questione. Una planetaria è diversa da una galassia...per la galassia non supero i 100x...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Cita:
Eheheheh...adastra....(ma come ti chiami?)

mi chiamo Dario 8)

Devo dire che con tutto questo giro di tappetini da palestra, paraluci ellettronici e phon portatili mi avete un po' demoralizzato :( :( :? :cry:

Comincio a rimpiangere i rifrattori ancora prima d'averli lasciati :roll: Pilolli docet.

che fare :?:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il mercoledì 7 giugno 2006, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
in dotazione dovrebbe esserci il cercatore, un oculare , e una diagonale 31,8.


Allora forse ricordavo male. Il problema con Celestron è che ha una politica assurda con i prezzi. Se prendi il telescopio completo, la montatura è gratis: soprattutto negli USA con il C11, la situazione è piuttosto ridicola:

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 49-56-4117
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 49-59-3218

2279$ tutto completo con CG5-GT
2180$ solo il Tubo in alluminio !!

Della serie che fai prima a ordinare il telescopio completo e mettere la montatura su ebay appena arriva...

Ora, a parte il solito discorso sulla differenza di prezzo eccessiva con l'Italia (oggi l'Euro vale 1,295$ ), ma perchè deve costare così tanto solo il tubo a confronto della montatura ??

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dario, visto che sei intorno a Milano, previo preavviso, potresti venirmi a trovare col tuo rifrattore e vedere la differenza col C8... birretta compresa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
king ha scritto:
Dario, visto che sei intorno a Milano, previo preavviso, potresti venirmi a trovare col tuo rifrattore e vedere la differenza col C8... birretta compresa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

mi sembra una buona idea, anche se non so bene quanto sia lontana Magenta da casa mia. Mi attira molto l'idea di poter guardare in un C8 una sera serena (ce ne sono ancora? :? ) e senza luna...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
-----------------------------------------------------------
"Mmmmm Giancarlo, te che ciotti come me....me lo consigli??? Come alternative su quella focale ho poco:

Meade Plossl 15mm
Televue Plossl 11mm

...

volevo un ingrandimento alto per il deepsky...
Planetarie, galassie e globulari
_________________
Davide Pistritto"
-----------------------------------------------------------


... beccato ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: a parte gli scherzetti, il C8 con un 13mm wide è una bomba (c'ho il Nagler 13 T1), ma forse nel tuo caso venderei il Meade 15mm e prenderei l'Hyperion 17, che con un anellino distanziatore da 10€ che la Baader sta cominciando a vendere diventerebbe di focale più corta (anche 30/40%), rendendolo quasi uno zoom da deepsky... e poi sarebbe l'oculare ottimo da usare con una futura torretta binoculare poichè è il più "nanerottolo" dei fratelli come dimensioni, basterebbe comprare il gemello.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010