1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 18:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico indeciso. La situazione potrebbe risolversi a favore del Dobson che a conti fatti costa poco meno della metà del 102ED+Porta (poco + della metà se considerassi il Deluxe).
L'idea del piccolo Apo però mi stuzzica sempre.

@ Diglit: Il Meade guadagnerebbe una postazione fissa por cui non potrebbe entrare in competizione col dobson, destinato al solo uso pendolaristico

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico indeciso. La situazione potrebbe risolversi a favore del Dobson che a conti fatti costa poco meno della metà del 102ED+Porta (poco + della metà se considerassi il Deluxe).
L'idea del piccolo Apo però mi stuzzica sempre.

@ Diglit: Il Meade guadagnerebbe una postazione fissa por cui non potrebbe entrare in competizione col dobson, destinato al solo uso pendolaristico


Allora anch'io voto senza dubbio dobson...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 20:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
photallica ha scritto:
Io da un po' sto pensando a un secondo strumento per soddisfarmi l'uso mordi e fuggi, la trasportabilità e la rapidità di messa in opera.
Essendo un secondo telescopio non volevo spendere una follia.
Ho selezionato 2 candidati, simili per vocazione ma molto molto diversi tra loro (e distanti anni luce dallo strumento che già ho)

- il 102Ed Tecnosky + Vixen Porta
- il dobson GSO 10"

Vorrei un parere dai sopravvissuti del forum :)


trasportabilità e rapidità ?....con me sfondi un aporta aperta...
rifra in altazimutale (sia essa giro 3 che vixen porta) o binocolone da 100 mm
a mio parere il dobson è tutto tranne quello che vuoi tu: sarà facile, sarà rapido, sarà trasportatbile, ma 20-25 kg di roba a lungo andare scoraggiano qualsiaisi velleità di mordi e fuggi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che un astrofilo come Photallica, sappia benissimo che un dobson di 25 cm. è più ingombrante da trasportare di un rifrattore di 10 cm.... No? :D

Io sarò anche uno di quei noiosi dobsonisti che vogliono consigliare questo strumento a tutti, però ditemi la verità, se avete la possibilità di spostarvi con la macchina sotto un cielo bel cielo scuro, quale strumento secondo voi vi apre di più una finestra nel firmamento? Quale strumento vi offre più possibilità di divertirvi su tutti gli oggetti, senza dover impegnare grosse cifre e senza mordervi troppo le unghie per non avere un obiettivo più grande?
Un "aristocratico" apocromatico di 10 cm. o un "volgare" dobson di 25? :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ho alcun dubbio sulla competenza ed esperienza di photallica, di cui ho spesso apprezzato i suoi scritti, come peraltro il tuo discorso che non fa una grinza, ma mi pare un'argomentazione completamente diversa dalle premesse del post di apertura ove si richiede uno strumento rapido mordi è fuggi e quindi "sorprende" altresì (visto che l'interessato è astrofilo esperto) vedere nella scelta un dob da 10"...ma dato che è solo per farcela passare potrebbe essere voglia di un altro strumento, comunque e a prescindere... :wink: 8..e chi può opporsi a tali voglie? :) )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me devi comprarli tutti e due! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
non ho alcun dubbio sulla competenza ed esperienza di photallica, di cui ho spesso apprezzato i suoi scritti, come peraltro il tuo discorso che non fa una grinza, ma mi pare un'argomentazione completamente diversa dalle premesse del post di apertura ove si richiede uno strumento rapido mordi è fuggi e quindi "sorprende" altresì (visto che l'interessato è astrofilo esperto) vedere nella scelta un dob da 10"...ma dato che è solo per farcela passare potrebbe essere voglia di un altro strumento, comunque e a prescindere... :wink: 8..e chi può opporsi a tali voglie? :) )


Su questo concordo con te. Sotto sotto, esperti o non esperti, siamo un po' tutti così. Come dice il proverbio...Si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca....:D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> trasportabilità e rapidità ?....con me sfondi un aporta aperta...
rifra in altazimutale (sia essa giro 3 che vixen porta) o binocolone da 100 mm

L'idea del rifrattore mi è venuta proprio pensando al binocolone: più di una volta ho pensato seriamente al 100mm Astrotech con visione a 90°, poi da lì ho pensato che un Apo dello stesso diametro potesse batterlo in poliedricità d'uso, considerando anche che col binoviewer avrei la visione binoculare. Con i prezzi siamo lì.

> a mio parere il dobson è tutto tranne quello che vuoi tu: sarà facile, sarà rapido, sarà trasportatbile, ma 20-25 kg di roba a lungo andare scoraggiano qualsiaisi velleità di mordi e fuggi

Perchè? Apro la portiera e carico il tubo sul sedile dietro, apro il bagagliaio e ci metto la base. Tempo di carico stimato in 2 minuti solo perchè ho l'auto a 3 porte, avessi una 5 sstarei sull'orlo dei secondi. :shock:
Stessa solfa per il montaggio in loco, l'unca seccatura potrebbe derivare dalla scollimazione durante il trasporto, cose che a un rifrattore non succedono

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010