MiriamZ ha scritto:
ciao Ragazzi, girando sul web mi sono imbattuta in questo telescopio, è migliore di un c, 9,25 celestron? lo vendono a 1500 euro comprato del 2000, avrà bisogno di essere rialluminato secondo voi?
Marcon
SC 250 mm. F 1/10, primario e secondario collimabili, secondario mobile per regolazione back focus, paraluce, focheggiatore elicoidale da 31,8 mm.
http://forum.astrofili.org/userpix/3586_image33738_2_1.jpggrazie a chi mi sa rispondere. Miriam
Ciao miriam,
partendo dall'inizio direi che un 10" è un pelo meglio di un 9 1/4...ma questo solo in relazione al diametro.
Ok veniamo a noi.
Lo SC per definizione ha la lastra correttrice e quindi concordo con Vale per l'alluminatura: è uno strumento chiuso e quindi chiaramente risente di meno, anzi quasi per niente, dell'atmosfera esterna. Non farti problemi sull'alluminatura...Questo non ti risolve la scelta però dato che entrambi sono SC!!!
Il C9 1/4 è uno strumento particolarmente azzeccato. Nell'alta risoluzione rende molto bene. E' molto diffuso, ben rivendibile e più semplice del Marcon. Infatti con il discorso delle collimazioni per il back-focus, non è cosa molto indicata per un'astrofila agli inizi. Molto meglio è il classico e già pronto C91/4. Io ne ho avuto uno...molto buono.
Per l'Hi-res effettiva però, io cambierei configurazione. Io vendetti il C 91/4 per un Intes Micro MN76 Gold, meno diametro ma stelle puntiformi come aghi!!!!
Vero anche che se guardi delle immagini di Damian con il C9 1/4 dall'inghilterra, te lo compri subito!
Io comunque fra i due andrei più sul Celestron. Alla fine è più leggero, più semplice, più facile da utilizzare e ci sono una barcata di astrofili che utilizzandolo ti daranno molti consigli. In ultimo, appena ti stufi, hai un buon mercato di vendita mentre il Marcon direi che praticamente non ne ha!
Raf